A Cremona la presentazione del Protocollo d’Intesa tra le 5 Riserve MAB lungo l’asta del Po
13 April 2024 Evento passato
Il 13 aprile 2024 ha avuto luogo la Conferenza stampa di presentazione del Protocollo d’Intesa tra le 5 Riserve della Biosfera lungo il fiume Po
Sabato 13 aprile a Cremona la Riserva della Biosfera Ticino Val Grande Verbano, rappresentata dalla Presidente del Parco Lombardo della Valle del Ticino Cristina Chiappa e dal Consigliere delegato al MAB del Parco Lombardo Giovanni Brogin, è stata presente alla conferenza stampa di presentazione del Protocollo d’Intesa che riunisce le cinque Riserve della Biosfera presenti lungo l’asta principale del fiume Po.
Le Riserve coinvolte oltre al MAB Ticino Val Grande Verbano sono quelle del Monviso, Collina Po, Po Grande e Delta Po.
Si tratta di un accordo che ci sta molto a cuore e che istituisce il primo coordinamento tra Riserve MAB UNESCO su un unico grande fiume di rilevanza strategica allo scopo di promuovere la collaborazione tra aree MAB e il lancio di iniziative condivise in tema di sviluppo, conservazione degli abitati e risposta alle emergenze climatico-ambientali che caratterizzano il nostro tempo.
Nelle intenzioni dei promotori, di tratta di uno strumento di governance innovativo in grado di supportare lo sviluppo sostenibile dei territori rivieraschi e non solo, superando la frammentazione amministrativa.
A tale proposito, la Presidente Chiappa ha commentato la firma del protocollo definendola "un'occasione importante per far nascere e crescere proficue forme di collaborazione e rafforzare con iniziative comuni il ruolo preziosissimo per la biodiversità svolto dal grande corridoio ecologico che unisce idealmente da est ad ovest tutte le nostre Biosfere. Guardando la mappa d'insieme, non si può che prendere atto del valore aggiunto rappresentato da un'azione sinergica sui temi tanto cari al Programma MAB - dalla prevenzione dei rischi idrogeologici alla salvaguardia delle specie vegetali e animali che condividono con l'uomo, al di là dei confini regionali e amministrativi, la loro casa lungo la grande pianura alluvionale padana".
Sabato 13 aprile a Cremona la Riserva della Biosfera Ticino Val Grande Verbano, rappresentata dalla Presidente del Parco Lombardo della Valle del Ticino Cristina Chiappa e dal Consigliere delegato al MAB del Parco Lombardo Giovanni Brogin, è stata presente alla conferenza stampa di presentazione del Protocollo d’Intesa che riunisce le cinque Riserve della Biosfera presenti lungo l’asta principale del fiume Po.
Le Riserve coinvolte oltre al MAB Ticino Val Grande Verbano sono quelle del Monviso, Collina Po, Po Grande e Delta Po.
Si tratta di un accordo che ci sta molto a cuore e che istituisce il primo coordinamento tra Riserve MAB UNESCO su un unico grande fiume di rilevanza strategica allo scopo di promuovere la collaborazione tra aree MAB e il lancio di iniziative condivise in tema di sviluppo, conservazione degli abitati e risposta alle emergenze climatico-ambientali che caratterizzano il nostro tempo.
Nelle intenzioni dei promotori, di tratta di uno strumento di governance innovativo in grado di supportare lo sviluppo sostenibile dei territori rivieraschi e non solo, superando la frammentazione amministrativa.
A tale proposito, la Presidente Chiappa ha commentato la firma del protocollo definendola "un'occasione importante per far nascere e crescere proficue forme di collaborazione e rafforzare con iniziative comuni il ruolo preziosissimo per la biodiversità svolto dal grande corridoio ecologico che unisce idealmente da est ad ovest tutte le nostre Biosfere. Guardando la mappa d'insieme, non si può che prendere atto del valore aggiunto rappresentato da un'azione sinergica sui temi tanto cari al Programma MAB - dalla prevenzione dei rischi idrogeologici alla salvaguardia delle specie vegetali e animali che condividono con l'uomo, al di là dei confini regionali e amministrativi, la loro casa lungo la grande pianura alluvionale padana".
Attachments
- Comunicato stampa Protocollo d'intesa Riserve MAB asse del fiume Po[.pdf 2,14 Mb - 11/06/2024]
- Programma Conferenza Stampa [.pdf 267,94 Kb - 11/06/2024]
- Mappa Riserve MAB fiume Po[.pdf 175,29 Kb - 11/06/2024]
- Profilo relatori [.pdf 442,73 Kb - 11/06/2024]
Map
Indirizzo: Via Pietro Bortini, 1, 26100 Cremona CR, Italia
Coordinate: 45°7'36,7''N 9°59'57''E
Indicazioni stradali (Opens in new tab)
Contacts
Name | Description |
---|---|
info@mabticinovalgrandeverbano.it |
|
Phone |
02.97210239 |