Go to the content Go to the main menu

BANDI DA SOGGETTI PRIVATI (newsletter #07_2025)

0

13 June 2025

Qui è possibile trovare le opportunità di finanziamento e gli avvisi messi a disposizione del territorio MAB da soggetti di natura privata


UNIONCAMERE LOMBARDIA
  • Manifestazione interesse per sviluppo filiere produttive ed ecosistemi industriali (scadenza 31.12.25) - Obiettivo: supportare il rafforzamento, la resilienza e la competitività delle filiere produttive e di servizi e degli ecosistemi industriali lombardi, sviluppando interconnessioni tra imprese, anche in collaborazione con enti di ricerca, di formazione, intermediari finanziari, fondazioni e altri attori strategici dello sviluppo economico e territoriale. Destinatari: Aggregazioni di imprese già costituite e imprese interessate ad associarsi con altre imprese.
  • Bando Qualità Artigiana 2025 - terza edizione (scadenza 30.09.2025) - Obiettivo: Assegnare il riconoscimento "Qualità Artigiana" alle imprese artigiane lombarde in possesso dei requisiti previsti dal bando, valorizzandone le competenze e la qualità produttiva. Destinatari: Imprese artigiane con sede in Lombardia che soddisfano i requisiti specificati nel bando.
  • Bando Imprese Storiche verso il futuro 2025 (scadenza 16.06.2025) - Obiettivo: Supportare e cofinanziare interventi a favore delle attività storiche e di tradizione iscritte nell'elenco regionale lombardo, promuovendo la loro continuità e valorizzazione. Destinatari: Imprese storiche e di tradizione con sede in Lombardia, regolarmente iscritte nell'elenco regionale.

FONDAZIONE CARIPLO
  • Riprogettiamo il futuro (scadenza 26.06.25) - Obiettivo: sostenere lo sviluppo organizzativo degli enti non profit attivi in campo ambientale, culturale e dei servizi alla persona, al fine di rafforzarne il ruolo di importante leva di tenuta e coesione nelle nostre comunità, aumentando l'efficacia del loro operato, valorizzandone il capitale umano, e ampliando le rispettive comunità di riferimento. Destinatari: Enti privati senza scopo di lucro che non abbiano beneficiato di un contributo nell'edizione 2022 o 2023 del Bando.
  • SOS Patrimonio - Prevenire è meglio che curare (scadenza 03.07.25) - Obiettivo: favorire processi di conservazione programmata e di buona gestione del patrimonio culturale, ponendo particolare attenzione, nell'ambito delle azioni previste, anche al cambiamento climatico. Destinatari: Enti pubblici, enti ecclesiastico-religiosi, organizzazioni private non profit proprietari o affidatari di beni culturali immobili.

FONDAZIONE COMPAGNIA DI SAN PAOLO
  • Sinergie II - Sviluppo di comunità energetiche rinnovabili a impatto sociale (scadenza prorogata al 30.06.25) - Obiettivo: supportare la creazione, lo sviluppo e la sostenibilità nel tempo di Comunità Energetiche Rinnovabili. Destinatari: Comunità Energetiche Rinnovabili già costituite.
  • Starter. Cultura e creatività per la sfida ambientale (scadenza 15.07.2025) - Obiettivo: Sostenere produzioni e narrazioni culturali e artistiche sui temi ambientali che sensibilizzino sulle conseguenze della crisi climatica, ispirino empatia verso il pianeta, promuovano consapevolezza ecologica e stimolino azioni sostenibili. Destinatari: Enti culturali, artisti, creativi, organizzazioni non profit e soggetti pubblici o privati attivi nei settori culturale e artistico, con particolare attenzione alle realtà dei territori di Piemonte, Liguria e Valle d'Aosta.

FONDAZIONE TIM
  • Bando RICERCA 2025 (scadenza 07.07.2025) - Obiettivo: Sostenere lo sviluppo e la realizzazione di nuovi strumenti di apprendimento adattivo destinati agli studenti universitari, con l'obiettivo di migliorare le prestazioni e contribuire alla riduzione dell'abbandono del corso di studi. Destinatari: Ricercatori, istituti di ricerca, università e soggetti attivi nel campo dell'innovazione educativa e tecnologica.

Camera di Commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte


  • Bando Transizione Ecologica (scadenza prorogata al 30.06.2025) - Obiettivo: Incentivare l'avvio da parte delle imprese di percorsi per favorire la transizione ecologica tramite l'adozione di criteri ESG, interventi di efficientamento energetico, finanziamento di certificazioni ambientali, l'introduzione di fonti di energia rinnovabile e la partecipazione a Comunità Energetiche Rinnovabili. Destinatari: Imprese con sede nell'area di competenza della Camera di Commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte.

Camera di Commercio Varese
  • Sostegno alle imprese agricole varesine – Anno 2025 (scadenza 30.06.2025) - Obiettivo: sostenere le micro, piccole e medie imprese agricole della provincia di Varese attraverso contributi a fondo perduto per investimenti finalizzati a migliorare la redditività e la competitività, con particolare attenzione agli interventi di sostenibilità ambientale. Destinatari: Micro, piccole e medie imprese agricole con sede legale e/o operativa in provincia di Varese.


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.

Leggi la Cookies policy