Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.

Leggi la Cookies policy
Go to the content Go to the main menu

Opportunità regionali

14 November 2025

REGIONE LOMBARDIA

Bando | Promozione turistica unitaria
(scadenza: 26/02/2026)
  • Obiettivo: sostiene lo sviluppo e la promozione di palinsesti di eventi per l’attrattività turistica che valorizzino in modo nuovo ed efficace l’immagine attrattiva della destinazione Lombardia, anche al fine di destagionalizzare e incrementare i flussi turistici, facendo leva sulla comunicazione coordinata
  • Destinatari: Partenariati composti da almeno 5 comuni lombardi

Formazione degli imprenditori agricoli, degli addetti alle imprese operanti nei settori agricoltura, zootecnia, industrie alimentari, e degli altri soggetti privati e pubblici funzionali allo sviluppo delle aree rurali
(scadenza: 25/06/2026).
  • Obiettivo: Sostenere la realizzazione di corsi di formazione collettivi finalizzati all'aggiornamento e al miglioramento delle competenze degli imprenditori agricoli, degli addetti alle imprese operanti nei settori agricoltura, zootecnia, industrie alimentari, e degli altri soggetti privati e pubblici funzionali allo sviluppo delle aree rurali.
  • Destinatari: Enti di formazione accreditati presso la Regione Lombardia.

Azione regionale volta alla riduzione delle emissioni prodotte dalle attività agricole
(scadenza: 18/12/2025).
  • Obiettivo: Favorire il miglioramento della qualità dell’aria in Lombardia intervenendo sulle attività agricole mediante il sostegno di investimenti volti alla riduzione delle emissioni prodotte nel settore agricolo.
  • Destinatari: Possono partecipare le micro, piccole e medie imprese agricole (come definite dal Regolamento UE 2022/2472) costituite nelle forme indicate nelle disposizioni attuative, nelle cui visure camerali l’attività prevalente sia classificata con codici ATECO/Atecori del settore 01, ad eccezione del codice 01.61

BANDO RELOad-CER
(scadenza 30/11/25)

  • Obiettivo: il finanziamento dà attuazione dell'Azione 2.2.2 “Sostegno alla diffusione delle comunità energetiche” attraverso l'incentivazione di nuovi impianti di produzione a fonti rinnovabili da realizzare su immobili di proprietà di soggetti pubblici al fine di metterli a servizio di comunità energetiche rinnovabili.
  • Destinatari: Enti Locali della Lombardia con popolazione superiore a 5.000 abitanti e soggetti pubblici presenti nell’elenco delle Amministrazioni pubbliche annualmente pubblicato dall'ISTAT in qualità di membri di una Comunità Energetica costituita o da costituire


REGIONE PIEMONTE

Bando | Prodotti turistici regionali
(scadenza: 25/11/2025)
  • Obiettivo: sono stanziati contributi per la promozione e la commercializzazione dei prodotti turistici regionali.
  • Destinatari: Agenzie di accoglienza e promozione turistica locale (ATL)

Bando | Turismo accessibile – PROROGATO
(scadenza: 21/11/2025)
  • Obiettivo: Con il progetto “Metti in Comune l’inclusione” Regione Piemonte finanzia interventi diretti a sostenere la strategia del turismo inclusivo e accessibile in tutte le sue forme.
  • Destinatari: Comuni turistici o Unioni di Comuni, anche in collaborazione con altri comuni e coinvolgendo Enti del Terzo Settore

Bando | Sistemazione idrogeologica di situazioni di dissesto in ambito montano, collinare e ripariale – PROROGATO
(scadenza: 01/12/2025)
  • Obiettivo: Promuovere l'adattamento ai cambiamenti climatici, la prevenzione del rischio di catastrofe, la resilienza, tenendo conto degli approcci ecosistemici, e permettere il recupero e la difesa del territorio nel rispetto degli habitat e degli ecosistemi esistenti.
  • Destinatari: Unioni Montane e soggetti gestori delle Aree Naturali Protette individuati dall’art. 12 della l.r. 19/2009

Bando | Miglioramento e protezione della qualità delle acque – PROROGATO
(scadenza: 17/11/2025)
  • Obiettivo: Sostenere interventi di infrastrutturazione blu del territorio, multifunzionali e capaci di fornire servizi ecosistemici, finalizzati a ripristinare e migliorare la biodiversità connessa agli ambienti acquatici e la qualità complessiva delle acque.
  • Destinatari: Città Metropolitana di Torino, Province, Comuni, in forma singola o associata, Consorzi e Unioni ed Enti di Gestione delle Aree Protette.

Bando | Rinaturalizzazione dei suoli degradati – PROROGATO
(scadenza: 19/12/2025)
  • Obiettivo: Regione Piemonte finanzia interventi finalizzati alla rinaturalizzazione dei suoli degradati attraverso la realizzazione di nuove aree verdi in contesti urbani e periurbani. Tali interventi sono volti al ripristino dei servizi ecosistemici compromessi da fenomeni di impermeabilizzazione, compattazione, erosione e degrado dei suoli, con l’obiettivo di rafforzare la sensibilità pubblica verso la tutela del suolo e contribuire in modo attivo alla riduzione del suo consumo.
  • Destinatari: Comuni e le Province piemontesi e Città metropolitana di Torino.

Bonus Trasporto Pubblico Locale (TPL)
(scadenza: 30/04/2026).
  • Obiettivo: Incentivare l'utilizzo del trasporto pubblico locale (TPL) da parte dei cittadini, contribuendo alla riduzione dell'inquinamento atmosferico e al miglioramento della qualità dell'aria.
  • Destinatari: Residenti in Piemonte che siano proprietari di un veicolo e intendano acquistare un abbonamento TPL per sé stessi o per un familiare convivente.

Bando 2025 per il finanziamento di progetti nel campo della promozione e valorizzazione dei prodotti agricoli e agroalimentari di qualità delle Enoteche regionali, delle Botteghe del vino regionali e delle Strade del vino e del cibo del Piemonte
(scadenza: 30/11/2025).
  • Obiettivo: il bando finanzia progetti di valorizzazione e promozione delle produzioni vitivinicole e agroalimentari di qualità e la gastronomia piemontese da parte delle Enoteche regionali, Botteghe del vino regionali e delle Strade del vino e del cibo del Piemontese.
  • Destinatari: Residenti in Piemonte, sia imprese sia liberi professionisti, ed anche terzo settore che siano enoteche, botteghe del vino e strade del vino e del cibo del piemontese.

Links

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri