Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.

Leggi la Cookies policy
Go to the content Go to the main menu

BANDI DA SOGGETTI PRIVATI (newsletter #08_2025)

0

4 July 2025

Qui è possibile trovare le opportunità di finanziamento e gli avvisi messi a disposizione del territorio MAB da soggetti di natura privata


UNIONCAMERE LOMBARDIA
  • Manifestazione interesse per sviluppo filiere produttive ed ecosistemi industriali (scadenza 31.12.25) - Obiettivo: supportare il rafforzamento, la resilienza e la competitività delle filiere produttive e di servizi e degli ecosistemi industriali lombardi, sviluppando interconnessioni tra imprese, anche in collaborazione con enti di ricerca, di formazione, intermediari finanziari, fondazioni e altri attori strategici dello sviluppo economico e territoriale. Destinatari: Aggregazioni di imprese già costituite e imprese interessate ad associarsi con altre imprese.
  • Bando Qualità Artigiana 2025 - terza edizione (scadenza 30.09.2025) - Obiettivo: Assegnare il riconoscimento "Qualità Artigiana" alle imprese artigiane lombarde in possesso dei requisiti previsti dal bando, valorizzandone le competenze e la qualità produttiva. Destinatari: Imprese artigiane con sede in Lombardia che soddisfano i requisiti specificati nel bando.

FONDAZIONE COMPAGNIA DI SAN PAOLO
  • Starter. Cultura e creatività per la sfida ambientale (scadenza 15.07.2025) - Obiettivo: Sostenere produzioni e narrazioni culturali e artistiche sui temi ambientali che sensibilizzino sulle conseguenze della crisi climatica, ispirino empatia verso il pianeta, promuovano consapevolezza ecologica e stimolino azioni sostenibili. Destinatari: Enti culturali, artisti, creativi, organizzazioni non profit e soggetti pubblici o privati attivi nei settori culturale e artistico, con particolare attenzione alle realtà dei territori di Piemonte, Liguria e Valle d'Aosta.
  • Bando vEIColo – Accompagnamento per la valorizzazione della ricerca (2° Edizione) (scadenza 30.09.25) - Obiettivi: favorire la partecipazione dei team di ricerca italiani ai programmi di finanziamento EIC Pathfinder e Transition dell’European Innovation Council, volti a sostenere lo sviluppo di tecnologie innovative dalla fase iniziale fino alla maturazione e validazione di mercato. Destinatari: Team di ricerca degli Atenei e degli enti di ricerca italiani, con particolare attenzione a quelli del Sud Italia.
FONDAZIONE COMUNITARIA DELLA PROVINCIA DI PAVIA
  • 7° Bando 2025 – Ambiente e Territorio (scadenza 28.10.25) - Obiettivo: sostenere processi di qualità per l’educazione ambientale e alla sostenibilità, promuovendo la diffusione di pratiche efficaci sul territorio lombardo e il rafforzamento di un sistema a rete e partecipato di educazione ambientale. Destinatari: Soggetti che attivano o promuovono pratiche di educazione ambientale e sostenibilità, come associazioni, enti del terzo settore, organizzazioni no-profit, scuole.
  • 5° Bando 2025 – Tutela, promozione e valorizzazione di beni di interesse storico e artistico (scadenza 30.09.25) - Obiettivo: finanziare progetti per il recupero e la conservazione del patrimonio storico e artistico locale, intervenendo sulla prevenzione del degrado e su opere di restauro. Destinatari: Realtà locali impegnate nella tutela e valorizzazione dei beni storico-artistici (associazioni culturali, enti pubblici, fondazioni, ecc.)

FONDAZIONE TIM
  • Bando RICERCA 2025 (scadenza 07.07.2025) - Obiettivo: Sostenere lo sviluppo e la realizzazione di nuovi strumenti di apprendimento adattivo destinati agli studenti universitari, con l'obiettivo di migliorare le prestazioni e contribuire alla riduzione dell'abbandono del corso di studi. Destinatari: Ricercatori, istituti di ricerca, università e soggetti attivi nel campo dell'innovazione educativa e tecnologica.

FONDAZIONE COMUNITARIA DEL VARESOTTO
  • Bando Tesori Nascosti 2025 (scadenza 15.09.25) - Obiettivo: sostenere progetti volti alla valorizzazione, tutela e promozione del patrimonio culturale e artistico locale, mettendo in luce “tesori nascosti” spesso poco conosciuti ma di grande valore storico e culturale. Destinatari: Associazioni, enti culturali, istituzioni e realtà locali interessate alla conservazione e valorizzazione del patrimonio culturale.
  • Bando Vivai 2025 (scadenza 15.09.25) – Obiettivo: promuovere la partecipazione attiva dei giovani (14–25 anni), sostenendo gruppi e associazioni giovanili che formulano idee progettuali da realizzare sul territorio, favorendo il loro ruolo di “imprenditori del sociale”. Gli enti ospitanti affiancheranno i giovani, mentre saranno questi ultimi a gestire direttamente un budget per realizzare iniziative a impatto comunitari. Destinatari: Enti del terzo settore del Varesotto (associazioni, cooperative sociali, ecc.) che ospitano e supportano gruppi di almeno 4 giovani (14–25 anni) nel percorso progettuale.
  • Bando “Cultura Motore di Sviluppo 2025” – Linea 1 (scadenza 15.09.25) - Obiettivo: Sostenere capacity building per organizzazioni non profit attive nel campo culturale e artistico nel Varesotto, al fine di:innovare eventi e manifestazioni con impatto socio culturale e turistico; diversificare entrate e migliorare sostenibilità finanziaria; potenziare professionalità in ambito gestionale, organizzativo e comunicativo. Destinatari: Organizzazioni non profit varesine, singole o in rete, con finalità di promozione culturale.


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri