Garbagna Novarese
Piccolo comune di pianura di origine antica, Garbagna Novarese si trova in provincia di Novara.
Il nome sembra derivare dal termine "garbus", che significa "cespuglio": farebbe riferimento ad un territorio particolarmente caratterizzato dalla presenza di boschi, perlomeno in origine.
Nominato per le prime volte in documenti del XII secolo, Garbagna Novarese nasce come feudo concesso dal comune di Novara, ed è appartenuto a diversi signori che si sono susseguiti nel corso della storia.
Dal punto di vista storico-architettonico, emergono Palazzo Carolli e la chiesa di Santa Maria della Campagna. Quest’ultima nasce come oratorio romanico, la cui abside decorata conserva ancora pregevoli affreschi del XV secolo.
Il nome sembra derivare dal termine "garbus", che significa "cespuglio": farebbe riferimento ad un territorio particolarmente caratterizzato dalla presenza di boschi, perlomeno in origine.
Nominato per le prime volte in documenti del XII secolo, Garbagna Novarese nasce come feudo concesso dal comune di Novara, ed è appartenuto a diversi signori che si sono susseguiti nel corso della storia.
Dal punto di vista storico-architettonico, emergono Palazzo Carolli e la chiesa di Santa Maria della Campagna. Quest’ultima nasce come oratorio romanico, la cui abside decorata conserva ancora pregevoli affreschi del XV secolo.
Name | Description |
---|---|
Address | Piazza Municipio, 10 - 28070 Garbagna Novarese (NO) |
Phone |
0321.845110 |
Fax |
0321.845407 |
municipio@comune.garbagna.no.it |
|
Certified mail |
garbagna.novarese@pcert.it |
Web |
https://www.comune.garbagna.no.it (Opens in new tab) |
Map
Indirizzo: Piazza Municipio, 10, 28070 Garbagna Novarese NO, Italia
Coordinate: 45°23'11,9''N 8°39'35''E
Indicazioni stradali (Opens in new tab)