Borgo San Siro
Borgo San Siro è un comune italiano della provincia di Pavia, si trova nella Lomellina orientale, non lontano dal ciglio del terrazzo che delimita la valle alluvionale del Ticino. Fin dal X secolo il territorio, come quello della vicina Garlasco, appartenne al monastero di San Salvatore di Pavia. Nel 1250 è citato come Burgum S.Syri nell'elenco delle terre soggette al dominio pavese. Nel secolo successivo, condividendo le sorti della vicina Tromello, è assoggettato alla signoria dei Beccaria, che si conclude nel 1475, con la morte senza eredi di Agostino Beccaria. Egli aveva destinato la signoria di Borgo San Siro all'Ospedale Maggiore di San Matteo di Pavia, da poco fondato; e il feudo rimase tra i beni dell'Ospedale fino all'abolizione del feudalesimo. Il comune, seguendo le sorti della Lomellina, passò ai Savoia nel 1713, e rimase fino al 1743 un luogo di confine, poiché l'adiacente Vigevanasco per il momento restava nello Stato di Milano. Nel XVIII secolo fu unito a Borgo San Siro il comune di Cassina de Magni, e nel 1927 la frazione Torrazza, staccata da Tromello.
Name | Description |
---|---|
Address | Via Roma, 30 - 27020 Borgo San Siro (PV) |
Phone |
0382.874091 |
Fax |
0382.87317 |
info@comune.borgosansiro.pv.it |
|
Certified mail |
protocollo@pec.comune.borgosansiro.pv.it |
Web |
https://www.comune.borgosansiro.pv.it (Opens in new tab) |
Map
Indirizzo: Via Roma, 74, 12011 Borgo San Dalmazzo CN
Coordinate: 44°19'43,8''N 7°29'14,9''E
Indicazioni stradali (Opens in new tab)