Go to the content Go to the main menu

Monumento Naturale Sasso Cavallaccio

About

Quest'area appartiene a Riserve e Monumenti
Il Sasso Cavallaccio, detto anche masso delle streghe o Sass Cavalàsc in dialetto, è uno dei molti massi erratici che si trovano nella zona compresa tra Ranco, Angera, Sesto Calende ed Ispra.
Avendo uguale formazione rocciosa, probabilmente questi massi hanno avuto origine da una medesima frana nella zona delle valli del Gottardo o del Sempione e furono trasportati dal ghiacciaio che copriva tutta l’area del Lago Maggiore nell’ultima glaciazione Würm (24.000 – 10.000 anni fa).

I massi erratici sono, appunto rocce trasportate a fondovalle da un ghiacciaio e dopo che questo si è ritirato occupano ora una insolita posizione in mezzo alla pianura.
È situato sulla spiaggia di Ranco, a pochi metri dalla riva, sulle acque basse e paludose del golfo della Quassa. Si tratta di una gigantesca tavola obliqua a spigoli vivi che misura nella parte aerea 5x8 m. Generalmente emerge dalle acque ed è visibile interamente solo quando il livello del Lago Maggiore è molto basso.
Alla base del Sasso Cavallaccio è presente una curiosa cavità grossolanamente cilindrica, posizionata verso il lago e denominata marmitta dei giganti, formatasi dall’azione erosiva sulla roccia di un vortice di acqua e ciottoli. Anche questa cavità è visibile solo quando il livello dell’acqua è notevolmente basso.
Il nome è dovuto alla curiosa forma del masso, che ricorda vagamente quella di una testa equina.
Questo megalite scistoso è costituito da serpentino, caratterizzato da una forte inclinazione, e per mantenersi in questa posizione è probabile che la parte conficcata nel suolo sia notevole e forse preponderante; motivo per cui non è mai stato calcolato il reale volume.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.

Leggi la Cookies policy