21 marzo 2025
Qui è possibile trovare le opportunità di finanziamento e gli avvisi messi a disposizione del territorio MAB da soggetti di natura privata
FONDAZIONE BANCA DEL MONTE DI LOMBARDIA
- Riqualificare gli spazi in aree urbane e periferiche per lo svolgimento di attività culturali, socio-assistenziali, educative, ambientali (scadenza 15.05.25) - Obiettivo: favorire la realizzazione di opere di riqualificazione urbana, sistemazione o adeguamento di spazi aperti (zone verdi, parchi, piazze, zone pedonali, corsi d'acqua..) o di immobili (di proprietà o concessi in comodato o locazione da parte esclusivamente di enti pubblici, del terzo settore o religiosi), per incentivare la libera fruizione da parte della collettività. Destinatari: Enti pubblici o privati no profit sul territorio della Città Metropolitana di Milano (comuni con più di 30.000 abitanti) o in altri capoluoghi di provincia lombardi
- Sostenere le scuole aperte in orario pomeridiano o estivo con offerta di iniziative culturali, ambientali, formative ed educative rivolte agli studenti (scadenza 31.03.25) - Obiettivo: offrire ai bambini e agli adolescenti (di età tra i 6 e i 19 anni) la possibilità di fruire di spazi altrimenti non utilizzati a tempo pieno e di identificare la scuola quale luogo di conoscenza, studio, aggregazione anche al di fuori dell'orario scolastico. Destinatari: Enti pubblici, istituzioni scolastiche pubbliche o enti del terzo settore che svolgono l'attività presso istituti scolastici pubblici sul territorio lombardo
UNIONCAMERE LOMBARDIA
- Avviso "Sostegno alla Transizione delle MPMI lombarde verso modelli di produzione circolari e sostenibili (scadenza 03.04.25) - Obiettivo: promuovere lo sviluppo di un modello di crescita sostenibile delle imprese, delle relative filiere ed ecosistemi (aggregazioni di imprese) e del sistema produttivo nel suo complesso, supportando l'adozione di modelli di produzione innovativa e la graduale transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse. Destinatari: aggregazione formata da almeno 5 imprese (MPMI)
- Manifestazione interesse per sviluppo filiere produttive ed ecosistemi industriali (scadenza 31.12.25) - Obiettivo: supportare il rafforzamento, la resilienza e la competitività delle filiere produttive e di servizi e degli ecosistemi industriali lombardi, sviluppando interconnessioni tra imprese, anche in collaborazione con enti di ricerca, di formazione, intermediari finanziari, fondazioni e altri attori strategici dello sviluppo economico e territoriale. Destinatari: Aggregazioni di imprese già costituite e imprese interessate ad associarsi con altre imprese
FONDAZIONE CARIPLO
- Riprogettiamo il futuro (scadenza 26.06.25) - Obiettivo: sostenere lo sviluppo organizzativo degli enti non profit attivi in campo ambientale, culturale e dei servizi alla persona, al fine di rafforzarne il ruolo di importante leva di tenuta e coesione nelle nostre comunità, aumentando l'efficacia del loro operato,
- valorizzandone il capitale umano, e ampliando le rispettive comunità di riferimento. Destinatari: Enti privati senza scopo di lucro che non abbiano beneficiato di un contributo nell'edizione 2022 o 2023 del Bando
- Cultura diffusa (scadenza 08.04.25) - Obiettivo: promuovere e rafforzare la partecipazione
attiva alla vita culturale da parte di tutte le fasce della popolazione, contrastando le disuguaglianze attraverso la cultura e la socialità. Destinatari: organizzazioni non profit di natura privata che presentino, tra le finalità principali del proprio Statuto, la gestione di beni o attività culturali, eventualmente in partnership con ulteriori organizzazioni o enti pubblici - Clima creativo - Promuovere l'educazione alla sostenibilità attraverso linguaggi artistico-culturali e creativi nelle scuole (scadenza 09.04.25) - Obiettivo: favorire la partecipazione attiva di studenti delle scuole secondarie di secondo grado alla co-progettazione e sviluppo di percorsi di educazione alla sostenibilità ambientale fondati sui linguaggi artistici e creativi. Destinatari: partenariati composti da almeno un'organizzazione privata senza scopo di lucro attiva in campo ambientale e un'altra attiva in campo artistico-culturale
- Montagne in transizione - Sostenere le nuove sfide per le terre alte nello scenario della crisi climatica (scadenza 15.05.25) - Obiettivo: sostenere l'elaborazione di nuove strategie per una transizione ecologica nei territori di montagna storicamente caratterizzati dal turismo invernale da neve nello scenario del cambiamento climatico. Destinatari: partenariati composti da almeno un'organizzazione privata non profit e da un ente pubblico territoriale
- Luoghi da rigenerare - Restituire alle comunità attraverso la cultura luoghi in condizione di disuso (scadenza 22.05.25) - Obiettivo: facilitare processi di rigenerazione a base culturale sostenendo, anche attraverso percorsi di ascolto e coinvolgimento della cittadinanza e delle istituzioni, la realizzazione di interventi di riuso e di riqualificazione di edifici o porzioni di essi in condizione di disuso e delle aree esterne circostanti, al fine di sperimentare ed avviare nuove funzioni di natura culturale ed artistica e di restituire alla fruizione delle comunità tali luoghi. Destinatari: partenariati di due o più soggetti ammissibili al contributo di Fondazione Cariplo di cui, almeno uno, preveda, tra le finalità principali del proprio Statuto, la gestione di attività culturali
- Valore della cultura - Creare valore condiviso attraverso l'ecosistema culturale (scadenza 08.04.25) - Obiettivo: sostenere le organizzazioni del territorio, attive nel campo della gestione di attività e beni culturali, in percorsi volti allo sviluppo e alla valorizzazione della propria offerta al pubblico. Destinatari: organizzazioni non profit di natura privata che presentino, tra le finalità principali del proprio Statuto, la gestione di attività e/o beni culturali
- SOS Patrimonio - Prevenire è meglio che curare (scadenza 03.07.25) - Obiettivo: favorire processi di conservazione programmata e di buona gestione del patrimonio culturale, ponendo particolare attenzione, nell'ambito delle azioni previste, anche al cambiamento climatico. Destinatari: Enti pubblici, enti ecclesiastico-religiosi, organizzazioni private non profit proprietari o affidatari di beni culturali immobili.
- Obiettivi Comuni - Facilitare l'accesso degli Enti Locali alle opportunità offerte dal PNRR e da altre fonti di finanziamento (bando senza scadenza) - Obiettivo: Il bando intende supportare gli Enti Locali del territorio nell'accesso alle opportunità di sviluppo territoriale offerte dal PNRR nonché da altre fonti di finanziamento europee e nazionali attraverso l'assegnazione di contributi a fondo perduto per la realizzazione di attività preliminari alla partecipazione a bandi coerenti con gli obiettivi strategici di Fondazione Cariplo. Destinatari: Comuni in forma singola, in partenariato o in forma associata e loro eventuali enti strumentali; Città Metropolitana e Province
FONDAZIONE COMPAGNIA DI SAN PAOLO
- Territori in luce 2025 (scadenza 03.04.25) - Obiettivo: sostenere progetti atti a promuovere la valorizzazione territoriale, l'attivazione di reti e l'integrazione fra cultura e turismo secondo un chiaro taglio di sviluppo sostenibile, con attenzione alla destagionalizzazione. Destinatari: partenariati composti da un minimo di 3 a un massimo di 6 enti (pubblici e/o privati), almeno uno dei quali appartenente al sistema turistico regionale
- Sinergie II - Sviluppo di comunità energetiche rinnovabili a impatto sociale (scadenza prorogata al 30.06.25) - Obiettivo: supportare la creazione, lo sviluppo e la sostenibilità nel tempo di Comunità Energetiche Rinnovabili. Destinatari: Comunità Energetiche Rinnovabili già costituite
FONDAZIONE CRT
- Arte e Cultura Erogazioni Ordinarie (scadenza prima sessione 31.03.25, seconda sessione 21.07.25) - Obiettivo: sostegno a iniziative ed attività di rilevanza almeno locale sul territorio di riferimento della Fondazione, rientranti nell'ambito dei settori "Arte, attività e beni culturali", "Welfare e Territorio". Destinatari: soggetti ammissibili al contributo da parte della Fondazione
- Immagini e prospettive (domande dal 31.03 al 09.05.25) - Obiettivo: garantire una maggiore accessibilità del pubblico alle attività culturali, mirando al coinvolgimento dei giovani e ponendo particolare attenzione allo sviluppo di strumenti operativi per favorire l'accessibilità di persone con disabilità e con bisogni speciali - Ulteriori info a breve
FONDAZIONE COMUNITARIA DELLA PROVINCIA DI PAVIA
- 🆕 2° Bando 2025 - Tutela, promozione e valorizzazione di beni di interesse storico e artistico (scadenza 30.04.25) - Obiettivo: sostegno a progetti di utilità sociale nel settore della tutela, promozione e valorizzazione del patrimonio artistico, storico che prevedano il coinvolgimento delle comunità a cui ne è affidata la cura. Destinatari: Soggetti ammissibili a finanziamento secondo il regolamento della Fondazione
- 🆕 3° Bando 2025 - Promozione di attività culturali (scadenza 30.04.25) - Obiettivo: sostegno a progetti che promuovano la cultura quale strumento di aggregazione della Comunità. Destinatari: Soggetti ammissibili a finanziamento secondo il regolamento della Fondazione
FONDAZIONE COMUNITARIA DEL TICINO OLONA
- 🆕 Bando 2025/4 - Arte e cultura (scadenza 30.05.25) - Obiettivo: sostenere progetti negli ambiti culturali e artistici in grado di avvicinare alla cultura e all’arte l'intera collettività o fasce specifiche di popolazione. Destinatari: enti e organizzazioni senza scopo di lucro operanti nel territorio della Fondazione, enti pubblici, parrocchie ed enti religiosi
- 🆕 Bando 2025/2 – Bambini / Adolescenti / Giovani (scadenza 30.05.25) - Obiettivo: sostenere progetti negli ambiti sociale e/o culturale rivolti a bambini, adolescenti e giovani. Destinatari: enti e organizzazioni senza scopo di lucro operanti nel territorio della Fondazione, enti pubblici, parrocchie ed enti religiosi