21 marzo 2025
Qui è possibile trovare le opportunità di finanziamento e gli avvisi a disposizione del territorio MAB a livello nazionale.
MINISTERO DELLA CULTURA
- Avviso pubblico Laboratorio di Creatività Contemporanea (edizione 7) per il biennio 2025-2027 (scadenza 05.05.25) - Obiettivo: sostenere e promuovere i nuovi centri culturali italiani nati da progetti di rigenerazione partecipata, luoghi in cui si sviluppano percorsi di innovazione culturale con un impatto sociale e civico e si sperimentano nuove logiche di ingaggio e collaborazione con le comunità di riferimento. Destinatari: enti non-profit che operano in centri culturali innovativi, spazi nati da processi di recupero e trasformazione di luoghi dismessi o sottoutilizzati
- Bando per la selezione di 10 progetti formativi di ricerca-azione per la convergenza digitale di musei, archivi e biblioteche "Digital MAB - Ecosistemi digitali tra musei, archivi e biblioteche" (scadenza 01.04.25) - Obiettivo: sostegno a progetti formativi di ricerca-azione che integrino almeno due tra collezioni museali, archivistiche o bibliografiche. Destinatari: istituti culturali, musei, archivi e biblioteche - con sede in Italia e con esperienza specifica nella convergenza digitale, in forma singola o associata
MINISTERO DELLE IMPRESE E DEL MADE IN ITALY (MIMIT)
- Misure a favore della valorizzazione della filiera delle fibre tessili naturali e provenienti da processi di riciclo e dei processi di concia della pelle (scadenza ad esaurimento risorse) - Obiettivo: sostegno a investimenti utili ad accrescere la sostenibilità complessiva e la competitività del settore, promuovendo anche la certificazione di prodotti e processi. Destinatari: MPMI operanti nel settore del tessile e della concia del cuoio
- Fondo per il sostegno alla transizione industriale (scadenza 08.04.25) - Obiettivo: favorire l'adeguamento del sistema produttivo italiano alle politiche UE sulla lotta ai cambiamenti climatici. Destinatari: imprese sul territorio nazionale
- Beni strumentali ("Nuova Sabatini") (scadenza ad esaurimento risorse) - Obiettivo: sostegno alla capitalizzazione delle micro, piccole e medie imprese che intendono realizzare un programma di investimento. Destinatari: MPMI
- Piano Transizione 5.0 - Sostegno alla trasformazione digitale ed energetica delle imprese (scadenza 31.12.2025) - Obiettivo: sostenere tramite credito d'imposta nuovi investimenti, a decorrere dal 1° gennaio 2024 e fino al 31 dicembre 2025, nell'ambito di progetti di innovazione che comportano una riduzione dei consumi energetici della struttura produttiva non inferiore al 3%, o, in alternativa, una riduzione dei consumi energetici dei processi interessati dall'investimento non inferiore al 5%. Destinatari: imprese ubicate nel territorio dello Stato italiano
- Green New Deal - Progetti di ricerca, sviluppo e innovazione per la transizione ecologica e circolare negli ambiti del Green New Deal italiano (scadenza a chiusura o esaurimento risorse) - Obiettivo: sostenere con agevolazioni finanziarie la realizzazione di progetti di ricerca, sviluppo e innovazione nell'ambito delle finalità di transizione ecologica e circolare del Green New Deal italiano; gli ambiti di intervento devono riguardare: decarbonizzazione dell'economia, economia circolare, riduzione dell'uso della plastica e sostituzione della plastica con materiali alternativi, rigenerazione urbana, turismo sostenibile, adattamento e mitigazione dei rischi sul territorio derivanti dal cambiamento climatico. Destinatari: Imprese di qualsiasi dimensione che esercitano attività industriali, agroindustriali, artigiane, di servizi all'industria e centri di ricerca, che presentano progetti singolarmente o in forma congiunta
MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA SICUREZZA ENERGETICA (MASE)
- 🆕 Avviso C.S.E. 2025 - Comuni per la Sostenibilità e l’Efficienza energetica (domande dal 15.04; scadenza ad esaurimento risorse e comunque non oltre il 30.09.25) - Obiettivo: sostegno alla realizzazione di interventi di efficienza energetica anche tramite interventi per la produzione di energia rinnovabile per autoconsumo negli edifici delle Amministrazioni comunali, attraverso l’acquisto e l’approvvigionamento dei relativi beni e servizi. Destinatari: Comuni
- Bando per il cofinanziamento di progetti finalizzati alla riduzione dei rifiuti alimentari attraverso la gestione delle eccedenze con azioni di solidarietà sociale (scadenza ad esaurimento risorse) - Obiettivo: sostenere progetti integrati per la gestione (approvvigionamento, trasporto, stoccaggio, conservazione, preparazione e distribuzione) delle eccedenze alimentari che prevedono l'acquisto di attrezzature strumentali specifiche, al fine di contribuire alla riduzione della produzione dei rifiuti alimentari attraverso azioni di solidarietà sociale. Destinatari: "soggetti donatari" che abbiano stipulato appositi accordi, con almeno un operatore del settore alimentare ed un destinatario finale quale uno o più soggetti riceventi le eccedenze alimentari raccolte
- "Incentivazione degli impianti a fonte rinnovabile innovativi o con costi di generazione elevati che presentino caratteristiche di innovazione e ridotto impatto sull'ambiente e sul territorio" (scadenza 31.12.28) - Obiettivo: sostenere la produzione di energia elettrica di impianti a fonti rinnovabili innovativi o con costi di generazione elevati, attraverso la definizione di incentivi che ne stimolino la competitività e consentano loro di contribuire al raggiungimento degli obiettivi di decarbonizzazione al 2030. Destinatari: imprese
- Avviso Pubblico per la presentazione di domande a sportello per la concessione di contributi nell'ambito della a Missione 2, Componente 2, Investimento 1.2 del PNRR (scadenza 31.03.2025) - Obiettivo: contribuire alle spese sostenute per gli impianti a fonti rinnovabili, inclusi i potenziamenti, inseriti all'interno delle comunità energetiche rinnovabili e dei sistemi di autoconsumo collettivo da fonti rinnovabili, ubicati in Comuni con popolazione inferiore a 5.000 abitanti. Destinatari: soggetti che sostengono l'investimento per la realizzazione dell'impianto / potenziamento di impianto
- Bonus Colonnine per imprese e professionisti (scadenza ad esaurimento risorse) - Obiettivo: sostenere l'acquisto e l'installazione di infrastrutture di ricarica di veicoli elettrici da parte di imprese e professionisti
MINISTERO DEL TURISMO
- Fondo cammini religiosi - avviso pubblico per manifestazione d'interesse a entrare a far parte del catalogo dei cammini religiosi italiani (bando senza scadenza) - Obiettivo: avviso pubblico per manifestazione di interesse all'inserimento nel "Catalogo dei cammini religiosi italiani". Destinatari: enti pubblici, soggetti privati, enti del terzo settore ed enti religiosi attivi nella organizzazione, gestione e promozione dei Cammini religiosi.
MINISTERO DELL'AGRICOLTURA, DELLA SOVRANITÀ ALIMENTARE E DELLE FORESTE
MINISTERO PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
- Parco Agrisolare (scadenza 31.12.2026) - Obiettivo: sostenere gli investimenti per la realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica solare fotovoltaica nel settore agricolo e agroindustriale, escludendo il consumo di suolo. Destinatari: imprenditori agricoli, imprese agroindustriali e cooperative agricole in forma singola o associati
MINISTERO DEL LAVORO
- Contributo energia agli enti iscritti al registro del terzo settore (scadenza 12.12.2026) - Obiettivo: aiutare gli enti del terzo settore a sostenere l'aumento dei costi di energia elettrica e gas naturale affrontati nei primi tre trimestri del 2022
MINISTERO PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
- Avviso pubblico dedicato alle Pubbliche Amministrazioni per il finanziamento di progetti formativi (scadenza ad esaurimento risorse) - Obiettivo: finanziamento di proposte progettuali volte a supportare lo sviluppo di percorsi formativi professionalizzanti da parte della Pubblica Amministrazione rivolti ai propri dipendenti, in risposta a bisogni specifici e strategici di formazione. Destinatari: PA Centrali, Regionali e Locali (Province, Città Metropolitane, Comuni)