5 settembre 2025
I Cavalieri d’Italia protagonisti su L’Informatore Lomellino
La risicoltura in sommersione e la biodiversità locale sono al centro di un interessante articolo su L’Informatore Lomellino. Il pezzo racconta come questi ambienti unici ospitino il nido d’amore del Cavaliere d’Italia, uno degli uccelli simbolo del nostro territorio. Un racconto che unisce tradizione agricola e tutela della natura, per valorizzare il patrimonio ambientale della Lomellina. 👉 Scopri di più leggendo l’articolo completo
Nel cortile della scuola nasce un bug village: un rifugio per la biodiversità
Un piccolo grande gesto prende vita nel cortile della scuola di Cittiglio: un bug village, un rifugio per insetti impollinatori e piccoli abitanti del suolo come coccinelle, api solitarie e lombrichi. In questo video, studenti e insegnanti mostrano come hanno costruito insieme un habitat sicuro e accogliente, un’esperienza educativa che unisce manualità, lavoro di squadra e amore per l’ambiente.
La risicoltura in sommersione e la biodiversità locale sono al centro di un interessante articolo su L’Informatore Lomellino. Il pezzo racconta come questi ambienti unici ospitino il nido d’amore del Cavaliere d’Italia, uno degli uccelli simbolo del nostro territorio. Un racconto che unisce tradizione agricola e tutela della natura, per valorizzare il patrimonio ambientale della Lomellina. 👉 Scopri di più leggendo l’articolo completo
Nel cortile della scuola nasce un bug village: un rifugio per la biodiversità
Un piccolo grande gesto prende vita nel cortile della scuola di Cittiglio: un bug village, un rifugio per insetti impollinatori e piccoli abitanti del suolo come coccinelle, api solitarie e lombrichi. In questo video, studenti e insegnanti mostrano come hanno costruito insieme un habitat sicuro e accogliente, un’esperienza educativa che unisce manualità, lavoro di squadra e amore per l’ambiente.