6 maggio 2025
Nella giornata di ieri si è tenuto l'evento conclusivo del Percorso Formativo 2024/25 organizzato presso il Campus ONU di Torino dal titolo "Il Patrimonio Naturalistico UNESCO, Zone MAB e Geoparchi: una risposta al cambiamenti climatico e alla perdita della Biodiversità?"
Durante la mattinata, al seguito delle presentazioni della scuola primaria e delle scuole secondarie di primo grado che hanno partecipato al percorso, la Direttrice Monica Perroni dell'EGAP Ticino e Lago Maggiore, in veste di rappresentante della Riserva della Biosfera Ticino Val Grande Verbano, ha tenuto un breve intervento a commento dei lavori realizzati dagli studenti.
Al percorso formativo ha partecipato anche la scuola IC C.T. Bellini di Novara, comune ormai prossimo all'ingresso nella Riserva.
I ragazzi hanno potuto presentare il loro lavoro realizzato presso il sito "Le sette fontane" di Galliate, interno alla Riserva, con cui hanno approfondito le tematiche ambientali anche tramite uscite sul campo, accompagnati dai loro professori.
I ragazzi hanno potuto presentare il loro lavoro realizzato presso il sito "Le sette fontane" di Galliate, interno alla Riserva, con cui hanno approfondito le tematiche ambientali anche tramite uscite sul campo, accompagnati dai loro professori.