vai al contenuto vai al menu principale

Studenti si immedesimano nei ruoli di amministratori di città MAB UNESCO

12 maggio 2025

Durante il Percorso di Formazione "Il Patrimonio Naturalistico UNESCO, Zone MAB e Geoparchi del Piemonte: una risposta al cambiamento climatico e alla perdita di biodiversità?" organizzato dal Club UNESCO di Torino, la Direttrice dell'EGAP Ticino e Lago Maggiore, Arch. Monica Perroni, come rappresentante della Riserva Ticino Val Grande Verbano, a seguito di una sua lezione incentrata proprio sulla Riserva, ha lanciato una provocazione agli studenti.
I ragazzi sono stati invitati a immedesimarsi nel ruolo di amministratori della propria città appartenente alla Riserva della Biosfera, aventi quindi il compito di introdurre azioni per renderla sostenibile a livello ambientale.
Questo invito è stato raccolto dalla classi dell'Istituto di Scuola Secondaria di Secondo Grado Amedeo Avogadro di Torino, seguiti dalla Prof.ssa Martinelli, i quali si sono impegnati nel proporre diverse idee di possibili interventi in ambito cittadino.
Pervenuti questi risultati all'ufficio della Riserva, è stato prodotto un Decalogo di Buone Pratiche MAB, frutto dei pensieri degli studenti e ai quali è stato restituito, con l'invito di proporre tali interventi nella propria scuola o nella propria città dando il proprio contribuito allo sviluppo sostenibile del territorio in cui vivono.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.

Leggi la Cookies policy