26 maggio 2025
Venerdì scorso presso Villa Picchetta a Cameri, si è tenuta una serata alla scoperta della Val Grande, organizzata dalla sezione CAI di Cameri.
Nel corso della serata, Michele Zanelli, direttore del Parco Nazionale, e Cristina Movalli hanno permesso ai presenti di approfondire la conoscenza di un territorio alpino dove ancora è possibile assaporare la bellezza di un ambiente "selvaggio", e dove riscoprire i valori legati al silenzio e ad un vivere a lento ritmo, senza il caos e la confusione ormai tipici del quotidiano.
Territorio compreso nella nostra Riserva, la Val Grande consente quindi di vivere esperienze di turismo lento, grazie ai diversi percorsi di trekking e itinerari da percorrere in bici, che si possono scoprire direttamente navigando all'interno del sito del Parco.
#manandbiosphere #mabunesco #sostenibilità #natura #biodiversità #amarelanatura #ambiente #turismolento #itinerarieluoghi
Nel corso della serata, Michele Zanelli, direttore del Parco Nazionale, e Cristina Movalli hanno permesso ai presenti di approfondire la conoscenza di un territorio alpino dove ancora è possibile assaporare la bellezza di un ambiente "selvaggio", e dove riscoprire i valori legati al silenzio e ad un vivere a lento ritmo, senza il caos e la confusione ormai tipici del quotidiano.
Territorio compreso nella nostra Riserva, la Val Grande consente quindi di vivere esperienze di turismo lento, grazie ai diversi percorsi di trekking e itinerari da percorrere in bici, che si possono scoprire direttamente navigando all'interno del sito del Parco.
#manandbiosphere #mabunesco #sostenibilità #natura #biodiversità #amarelanatura #ambiente #turismolento #itinerarieluoghi