Motta Visconti
Motta Visconti è un comune italiano della città metropolitana di Milano in Lombardia. Il nucleo originario era chiamato Campese, a ovest dell'attuale Motta Visconti. Probabilmente già esistente in epoca romana o celtica (il sostantivo latino del nome attuale deriva infatti dal toponimo gallico "Motta" = "terreno rialzato"), divenne sede di una signoria. I de Campesis noti sono però successivi al 1100 e occupano importanti cariche a Pavia. Durante questo periodo, a causa delle lotte tra Milano e Pavia, gli abitanti di Campese si trasferirono progressivamente alla Motta, una fortezza dei de Campesis posta più a est e il borgo rimarrà poi disabitato. Motta verrà acquistata da un rampollo della famiglia Visconti, alla quale il paese legherà il nome. Nel 1786 il comune di Motta Visconti fu inserito nella provincia di Pavia.
A Motta Visconti è presente il Centro Parco Geraci, una vasta area ex pioppeto, acquisita dal Parco del Ticino e oggetto di interventi di riqualificazione ambientale e rinaturalizzazione.
A Motta Visconti è presente il Centro Parco Geraci, una vasta area ex pioppeto, acquisita dal Parco del Ticino e oggetto di interventi di riqualificazione ambientale e rinaturalizzazione.
Name | Description |
---|---|
Address | Piazza San Rocco 9/a - 20086 Motta Visconti (MI) |
Phone |
02.90008111 |
urp@comune.mottavisconti.mi.it |
|
Certified mail |
segreteria@pec.comune.mottavisconti.mi.it |
Web |
http://comune.mottavisconti.mi.it (Opens in new tab) |
Map
Indirizzo: Piazza San Rocco, 20086 Motta Visconti MI
Coordinate: 45°17'17,7''N 8°59'34,3''E
Indicazioni stradali (Opens in new tab)