Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.

Leggi la Cookies policy
vai al contenuto vai al menu principale

Novara

Importante comune di provincia situato in pianura, caratterizzato da antiche origini: citato fin dall’antichità con il termine "Novaria", mantenne tale nome anche nel Medioevo fino ad oggi, e molti studiosi ritengono che derivi da un soprannome dato al torrente Agogna.
Dal un punto di vista storico, è stata occupata prima dai longobardi, poi dai franchi, passò sotto il dominio della famiglia Visconti e poi della famiglia Sforza, entrando successivamente a far parte del Regno di Savoia.
Da un punto di vista artistico, invece, emerge la basilica di San Gaudenzio, edificata a fine ‘500 e al cui interno sono conservati numerose opere d’arte. Inoltre, importanti sono il castello eretto nel 1357 e ristrutturato nel 1472, il battistero paleocristiano, la chiesa di Santa Maria delle Grazie del XV secolo e una serie di palazzi storici, come Palazzo del Mercato, Palazzo Cabrino, Palazzo Bellini, Palazzo Natta, Casa Quaroni e Casa Bossi.
Nome Descrizione
Indirizzo Via Fratelli Rosselli, 1 - 28100 Novara (NO)
Telefono 0321.3701
Fax 0321.3703937
Email urp@comune.novara.it
Posta Elettronica Certificata accessocivicogeneralizzato@cert.comune.novara.it
Web https://www.comune.novara.it (Apre il link in una nuova scheda)

Mappa

Indirizzo: Via Fratelli Rosselli, 1, 28100 Novara NO, Italia
Coordinate: 45°26'45,6''N 8°37'19''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Galleria fotografica

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri