Go to the content Go to the main menu

Cittiglio

Cittiglio è un comune di 3.884 abitanti in provincia di Varese, situato all’imbocco della Valcuvia, a 4 km dal Lago Maggiore e ai piedi del Monte Sasso del Ferro e del Monte Nudo.

Il Comune fa parte della Comunità Montana Valli del Verbano e dell’Unione dei comuni del Medio Verbano.
La strada provinciale divide il Comune in due nuclei abitati: il più antico sulla collina di San Biagio, dove, in epoca altomedioevale, sorgeva un fortilizio e dove oggi si può ancora ammirare l’omonima chiesa romanica con un campanile databile al XI secolo d.C.; il più recente caratterizzato dalla presenza di edifici sei-settecenteschi tra cui spiccano Casa Corti, con i suoi affreschi del XVII-XVIII secolo, Casa Ripamonti con affreschi del XVIII secolo e la chiesa parrocchiale di San Giulio in stile barocco. Cittiglio è anche il paese del Campionissimo di ciclismo Alfredo Binda, e ospita, sopra i locali della stazione ferroviaria, un museo a lui dedicato che espone cimeli storici di grande importanza sportiva.

Nel territorio comunale, ad un’altitudine variabile tra 324 e 474 metri s.l.m., immerse in fitti boschi di pini, faggi e castagni e generate dal corso del torrente San Giulio, troviamo tre cascate naturali. Queste sono raggiungibili attraverso un sentiero che parte dal centro storico, in località Pianella, e che costeggia il torrente San Giulio. Le tre cascate si trovano a 20 minuti di distanza tra loro lungo un percorso che in alcuni punti richiede un grado di esperienza molto elevato. Attualmente per motivi di sicurezza sono interdette al pubblico.

A pochi chilometri di distanza da Cittiglio, in area montana, troviamo la frazione Vararo, da cui trae origine il torrente San Giulio. Località storicamente conosciuta per l’agricoltura e la pastorizia e che oggi accoglie numerosi escursionisti, amanti delle passeggiate e ciclisti che salgono lungo i tornanti della SP8 verso il passo del Cuvignone. Nell’area denominata Valbuseggia si trovano distese prative caratterizzate dalla presenza di specie floreali rare quali l’orchidea, tra torbiere basse e ghiaioni. Da qui parte il sentiero verso l’alpe Cuvignone, valico ideale per gli amanti dello sport all’aria aperta. Il borgo di Vararo è molto frequentato nel periodo estivo grazie alle sue terrazze naturali che regalano splendidi panorami sul Lago Maggiore, il golfo Borromeo, le alpi piemontesi e svizzere.
 
Cittiglio si inserisce tra i "Monti della Valcuvia", una vasta area montagnosa con un'estensione di 1.600 ettari circa e un’altitudine che varia tra i 200 e i 1235 metri. Quest'area naturalistica protetta presenta habitat particolari per questa zona del Medio Verbano, quali modesti boschi di faggio, cui si aggiungono tigli e aceri, soprattutto lungo i verdi pendii del monte Nudo, e boschi di roverella, presenti per lo più nelle aree maggiormente assolate del massiccio del Sasso del Ferro (1064 m).

Da Cittiglio è possibile raggiungere la vetta del Sasso del Ferro partendo dalla località Casere e proseguendo per Poggio Sant’Elsa (949m). Dalla cima, nelle giornate di bel tempo, è possibile anche osservare il Monte Campo dei Fiori, i laghi della zona, la Val Grande, fino ad intravedere la maestosa catena alpina tra cui spicca il Monte Rosa e, a sud, dopo il Monviso, la catena degli Appennini liguri.
 
Ad attraversare il Comune troviamo poi il torrente Boesio, che nasce nella Valcuvia, presso Cuveglio, a 270 m s.l.m., e sfocia nel Lago Maggiore all’altezza di Laveno. Il suo corso dà origine a un bacino comprendente un’area di circa 4700 ha, di cui fanno parte anche il Marianne, il San Giulio, il Gottardo e il Reno. Il grande interesse ambientale di questi corsi d’acqua è dovuto sia alla bellezza paesaggistica dell’alveo naturale, dalle caratteristiche tipicamente ritrali, sia alla presenza di popolazioni integre di trota fario autoctona, che li rendono ambienti di elevato valore naturalistico.
Name Description
Address Via Provinciale, 46 - 21033 Cittiglio (VA)
Phone 0332.601467
Fax 0332.601141
EMail affarigenerali@comune.cittiglio.va.it
Certified mail comunecittiglio@actaliscertymail.it
Web https://comune.cittiglio.va.it (Opens in new tab)

Map

Indirizzo: Via Provinciale, 32, 21033 Cittiglio VA
Coordinate: 45°53'40,6''N 8°40'7,3''E Indicazioni stradali (Opens in new tab)

Photo gallery

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.

Leggi la Cookies policy