Comabbio
Comabbio è un comune italiano della provincia di Varese in Lombardia. Il termine 'Comabbio' pare che derivi dal celtico 'com', ossia 'curva' o 'conca', a descrivere la conformazione morfologica del luogo che, addossato ad una catena di colline moreniche, offre proprio tale idea. Risulta essere stata l'era palafitticola a segnare le sue origini. Infatti negli ultimi anni nelle acque del lago omonimo sono stati rinvenuti reperti preistorici: si tratta di frecce ed oggetti vari, presumibilmente risalenti all'età del bronzo, i quali sono conservati nel museo di Legnano. Secondo alcuni ricercatori sarebbe accettabile l'ipotesi che nel corso dell'età del bronzo venissero abbandonati gli insediamenti lacuali e che le popolazioni iniziassero ad occupare stabilmente le zone più alte, benché non siano molti i ritrovamenti atti a giustificare tale tesi. Oltre al periodo preistorico il territorio comunale non risulta aver vissuto vicende storiche di rilievo, sia in epoche antiche che nell'età moderna. I monumenti locali sono rappresentati dal santuario della Madonna del Rosario, a pianta ottagonale, sorto dal rimaneggiamento di un battistero probabilmente romanico e dalla parrocchiale dedicata a S. Giacomo Apostolo che è di origine cinquecentesca, come pure gli affreschi dell'oratorio di S. Rocco.
Name | Description |
---|---|
Address | Piazza Guglielmo Marconi, 1 - 21020 Comabbio (VA) |
Phone |
0331.968572 |
Fax |
0331.968808 |
info@comune.comabbio.va.it |
|
Certified mail |
comune.comabbio@legalmail.it |
Web |
https://www.comune.comabbio.va.it (Opens in new tab) |
Map
Indirizzo: Piazza Guglielmo Marconi, 1, 21020 Comabbio VA
Coordinate: 45°46'20,1''N 8°40'30,1''E
Indicazioni stradali (Opens in new tab)