Comerio
Comerio è un comune della provincia di Varese, in Lombardia. Nel IV secolo a.C. la zona venne raggiunta dai Celti che scelsero la posizione strategica, posta tra Milano e il Lago Maggiore e di Como, per fondare l'agglomerato di "Kunmaer", primo nome dato all'insediamento. Nel medioevo in età comunale il paese assunse lo statuto di comune rurale. La lenta crescita della popolazione venne accelerata nel ventennio fascista, quando nel 1927 al comune di Comerio vennero aggregati quelli di Barasso e Luvinate, che al termine della seconda guerra mondiale tornarono ad essere comuni autonomi. Fra il 1914 e il 1940 Comerio ospitò una fermata della tranvia Varese-Angera, gestita dalla Società Anonima Tramvie Orientali del Verbano. Il comune di Comerio, insieme a Barasso, è servito dalla linea ferroviaria FN Saronno-Varese-Laveno Mombello tramite la stazione di Barasso-Comerio. Tra le architetture civili di pregio di Comerio spiccano Villa Tatti Tallacchini e Villa Noseda Laugier. Nel 1958 Comerio è stata sede di arrivo della 2ª tappa del Giro d'Italia.
Name | Description |
---|---|
Address | Via Stazione, 8 - 21025 Comerio (VA) |
Phone |
0332.743156 |
Fax |
0332.744240 |
protocollo@comune.comerio.va.it |
|
Certified mail |
comune.comerio@legalmail.it |
Web |
https://comune.comerio.va.it (Opens in new tab) |
Map
Indirizzo: Giada Ambrosi Osteopata, Via Stazione, 8, 21025 Comerio VA
Coordinate: 45°50'21,3''N 8°44'50,3''E
Indicazioni stradali (Opens in new tab)