vai al contenuto vai al menu principale

Besate

Le origini di Besate, comune della Città Metropolitana di Milano, sono da ascrivere al periodo celtico e questa tesi sembrerebbe supportata dai ritrovamenti rinvenuti in loco ascrivibili a quel periodo come monete, materiali in terracotta, urne cinerarie e addirittura resti di palafitte di epoche ancora più remote. A Besate si produce Gorgonzola DOP da svariate generazioni, da qui viene esportato in tutto il mondo il formaggio che localmente veniva anche detto "stracchin veech". Durante il Quattrocento, Besate venne colpita da due ondate dell'epidemia di peste che colpì l'intero Ducato di Milano: quella del 1420, documentata da un registro visconteo, e la seconda del 1472 documentata anche in modo dettagliato in una lettera inviata dal Consiglio Segreto al duca Galeazzo Maria Sforza. Per l'occasione in questa seconda emergenza venne impiantato all'esterno del paese un piccolo lazzaretto costituito da capanne di paglia dove ricoverare gli appestati.
Nome Descrizione
Indirizzo Via Duca Uberto Visconti di Modrone, 5 - 20080 Besate (MI)
Telefono 02.9050906
Fax 02.90098006
Email segreteria@comune.besate.mi.it
Posta Elettronica Certificata protocollo@pec.comune.besate.mi.it
Web http://www.comune.besate.mi.it (Apre il link in una nuova scheda)

Mappa

Indirizzo: ALTROVEQUI, Via Duca Umberto Visconti di Modrone, 5, 20080 Besate MI
Coordinate: 45°18'40,5''N 8°58'7,2''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Galleria fotografica

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.

Leggi la Cookies policy