Cassinetta di Lugagnano
Il paese, come la maggior parte degli antichi borghi dell'area posti sul Naviglio Grande, è diviso in due aree distinte dal corso d'acqua: l'una, contraddistinta oggi da poche case e ville che si staglia sulla via che conduce alla vicina città di Corbetta, mentre l'altra su cui si è sviluppato nel corso dei secoli il paese vero e proprio che protende verso Abbiategrasso. Il suo nome deriva forse dalla Cassina Biraga, con riferimento al fondatore Maffiolo Birago, uno dei personaggi che più hanno lasciato il segno nelle vicende del paese. È probabile che il toponimo provenga da "Lucanianus", aggettivo derivato dal nome proprio "Lucanius". Le due aree sono collegate ancora oggi tramite uno storico ponte in granito costruito nel Seicento, durante la dominazione spagnola del Ducato di Milano, che ancora oggi rappresenta il principale punto di attraversamento del Naviglio. Morfologicamente, il territorio è caratterizzato dall'ambiente tipico della pianura padana. L'altitudine media è di 125 m s.m.l. Aspetto caratteristico dell'idrografia di Cassinetta di Lugagnano è la presenza del Naviglio Grande: esso è stato per secoli un'importante via di comunicazione e di trasporto verso il capoluogo lombardo. Su una riva del naviglio è presente una quercia storica, che ha ottenuto grande importanza dopo il 2011 quando è stata inclusa nel novero degli alberi monumentali della zona. Il territorio del comune è incluso nel Parco lombardo della valle del Ticino.
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Piazza Giuseppe Negri, 3 - 20081 Cassinetta di Lugagnano (MI) |
Telefono |
02.86894035 |
Fax |
02.86894036 |
segreteria@comune.cassinettadilugagnano.mi.it |
|
Posta Elettronica Certificata |
comune.cassinettadilugagnano@pec.regione.lombardia.it |
Web |
http://www.comune.cassinettadilugagnano.mi.it (Apre il link in una nuova scheda) |
Mappa
Indirizzo: Cascina Arrigoni, Via Capo di Sopra, 19, 20081 Cassinetta di Lugagnano MI
Coordinate: 45°25'34,4''N 8°54'36,2''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)