vai al contenuto vai al menu principale

Monumento Naturale Preja Buia

Scheda

Quest'area appartiene a Riserve e Monumenti
Il “Sass da Preja Buia” è un masso erratico di grosse dimensioni, facilmente individuabile, in località S. Vincenzo nella zona nord ovest del Comune di Sesto Calende.
Si tratta di una roccia formata da serpentino scistoso, verdastro e pieghettato, depositato ai piedi del Lago Maggiore dai ghiacciai antichi provenienti dalla Val d’Ossola (Valle del Ticino). Risale all’Era Quaternaria e più precisamente all’ultima glaciazione del Neozoico. Il ghiacciaio, nella sua progressione, trascinò sia materiale morenico sia dei grandi massi che, letteralmente errando, arrivarono a queste campagne.

Sul monumento naturale sono iscritti dei petroglifi simbolici, incisioni rupestri o graffiti, che suggeriscono si trattasse di un altare sacrificale di epoca preistorica.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.

Leggi la Cookies policy