vai al contenuto vai al menu principale

Gravellona Toce

Reperti di selci lavorate attestano la presenza di insediamenti preistorici sulle propaggini del Cerano, a specchio del lago che ai tempi occupava la vallata.
Le tribù autoctone composte da Liguri Leponzi si fusero nel V secolo a.C. con gli invasori Celti che diedero vita a un nucleo abitativo (Castelliere) a Motto. Nel territorio del comune sono state riportate alla luce 150 tombe di epoca gallo-romana, con relativi corredi funerari. Presso il museo “Antiquarium”, vi si può trovare la mostra “Memorie dal Passato”, la quale riporta alcuni tra questi preziosi ritrovamenti, oggi conservati anche presso il Museo di Antichità di Torino.
A pochissimi minuti di viaggio, si può inoltre raggiungere la Riserva Naturale Speciale di Fondotoce, che comprende gli ambienti i più ricchi e preziosi dal punto di vista naturalistico.
Nome Descrizione
Indirizzo Piazza Resistenza, 10 - 28883 Gravellona Toce (VB)
Telefono 0323.848386
Fax 0323864168
Email protocollo@comune.gravellonatoce.vb.it
Posta Elettronica Certificata gravellonatoce@pec.it
Web https://www.comune.gravellonatoce.vb.it (Apre il link in una nuova scheda)

Mappa

Indirizzo: Piazza Resistenza, 10, 28883 Gravellona Toce VB
Coordinate: 45°55'39,6''N 8°25'53''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Galleria fotografica

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.

Leggi la Cookies policy