Santa Maria Maggiore
Cultura alpina, gastronomia d’eccellenza, attività outdoor per ogni stagione e molteplici occasioni di shopping: ecco il mix ideale che fa di Santa Maria Maggiore, nel cuore dell’Alto Piemonte, tra Italia e Svizzera, tra il Lago Maggiore e le Alpi, intatta nella sua meravigliosa architettura di montagna, la località ideale per trascorrere una vacanza autentica.
I musei
La Scuola di Belle Arti “Rossetti Valentini” è stata fondata da uno dei numerosi pittori ritrattisti emigrati dalla Valle Vigezzo, Giovanni Maria Rossetti Valentini, che decise di aprire una scuola gratuita per insegnare ai ragazzi le basi del disegno, della pittura e dell’ornato. Oggi la Scuola ha un’ampia sala adibita a pinacoteca, dove è ospitato un vero e proprio tesoro artistico. E prosegue nella sua vocazione didattica con corsi di pittura, fumettistica e intaglio artistico, organizzati tra primavera ed estate.
Il Museo dello Spazzacamino è un unicum a livello nazionale e rende onore alla storia dei piccoli rüsca. All’interno della moderna esposizione multimediale sono raccolti oggetti e attrezzi di lavoro, abiti e immagini che raccontano le storie spesso dolorose dei vigezzini che, dopo aver abbandonato la loro valle, hanno girato il mondo per praticare questo duro mestiere.
La Casa del Profumo Feminis-Farina è fiore all’occhiello dell’offerta culturale piemontese: un percorso permeato dalla storia leggendaria dell’essenza più celebre e antica al mondo. Il percorso espositivo multisensoriale della Casa del Profumo mira ad omaggiare due grandi emigranti vigezzini e, al tempo stesso, celebrare la nascita e la vera storia dell’Aqua Mirabilis, ovvero l’Acqua di Colonia.
Gli eventi
Il Museo dello Spazzacamino è un unicum a livello nazionale e rende onore alla storia dei piccoli rüsca. All’interno della moderna esposizione multimediale sono raccolti oggetti e attrezzi di lavoro, abiti e immagini che raccontano le storie spesso dolorose dei vigezzini che, dopo aver abbandonato la loro valle, hanno girato il mondo per praticare questo duro mestiere.
La Casa del Profumo Feminis-Farina è fiore all’occhiello dell’offerta culturale piemontese: un percorso permeato dalla storia leggendaria dell’essenza più celebre e antica al mondo. Il percorso espositivo multisensoriale della Casa del Profumo mira ad omaggiare due grandi emigranti vigezzini e, al tempo stesso, celebrare la nascita e la vera storia dell’Aqua Mirabilis, ovvero l’Acqua di Colonia.
Gli eventi
Dalla primavera all’inverno sono decine gli eventi di rilevanza nazionale a Santa Maria Maggiore: dalla rassegna letteraria “Sentieri e Pensieri” al celebre Raduno Internazionale dello Spazzacamino di settembre fino alle golosità autunnali di Fuori di Zucca e ai suggestivi Mercatini di Natale, i più grandi di tutto il Piemonte. Ma sono decine gli appuntamenti che, in ogni stagione, renderanno un soggiorno a Santa Maria Maggiore davvero coinvolgente.
Natura e sport
Natura e sport
Santa Maria Maggiore e l’intera Valle Vigezzo sono mete molto apprezzate per le variegate proposte sportive e di attività all’aperto. Decine di sentieri per escursioni di ogni grado di difficoltà e percorsi per gli amanti dell’equitazione e del downhill, ma anche perfette postazioni di lancio per voli in parapendio e deltaplano. La pineta di Santa Maria Maggiore, luogo ideale per passeggiate rigeneranti, ospita campi da tennis, minigolf, spazi per il tiro con l’arco, piscina scoperta, maneggi, un campo da golf e il Praudina Adventure Park ed è attraversata dalla splendida pista ciclo-pedonale che percorre l’intera valle.
Nella stagione fredda la Valle Vigezzo si tinge di bianco e diventa la cornice ideale per trascorrere una vacanza attiva nel cuore delle Alpi. Praticare lo sci alpino lungo le piste della Piana di Vigezzo o, per i più piccoli, presso la Baitina di Druogno, o ancora avventurarsi lungo meravigliosi itinerari con le ciaspole. A regnare sovrano a Santa Maria Maggiore è lo sci di fondo grazie al Centro Fondo Vigezzo, con bellissime piste naturali che collegano fra loro i maggiori centri del fondovalle.
Gastronomia
Una vacanza a Santa Maria Maggiore è anche una vacanza golosa, legata alle tradizioni alpine. Tanti i prodotti tipici della gastronomia d’eccellenza vigezzina: il prosciutto montano vigezzino, i formaggi della Latteria Vigezzina, il capretto tipico e le due torte della tradizione, la “pan e lac” e la “fiacia”, senza dimenticare gli “stincheét”, protagonisti assoluti dello “street food” alpino e gli Gnoch da la Chigiàa (gli gnocchi al cucchiaio).
Santa Maria Maggiore offre una genuina ospitalità di montagna, grazie anche a decine di botteghe e negozi legati alle tradizioni alpine e artigianali, immerse in un cuore verde tra Alpi e Lago Maggiore.
Nella stagione fredda la Valle Vigezzo si tinge di bianco e diventa la cornice ideale per trascorrere una vacanza attiva nel cuore delle Alpi. Praticare lo sci alpino lungo le piste della Piana di Vigezzo o, per i più piccoli, presso la Baitina di Druogno, o ancora avventurarsi lungo meravigliosi itinerari con le ciaspole. A regnare sovrano a Santa Maria Maggiore è lo sci di fondo grazie al Centro Fondo Vigezzo, con bellissime piste naturali che collegano fra loro i maggiori centri del fondovalle.
Gastronomia
Una vacanza a Santa Maria Maggiore è anche una vacanza golosa, legata alle tradizioni alpine. Tanti i prodotti tipici della gastronomia d’eccellenza vigezzina: il prosciutto montano vigezzino, i formaggi della Latteria Vigezzina, il capretto tipico e le due torte della tradizione, la “pan e lac” e la “fiacia”, senza dimenticare gli “stincheét”, protagonisti assoluti dello “street food” alpino e gli Gnoch da la Chigiàa (gli gnocchi al cucchiaio).
Santa Maria Maggiore offre una genuina ospitalità di montagna, grazie anche a decine di botteghe e negozi legati alle tradizioni alpine e artigianali, immerse in un cuore verde tra Alpi e Lago Maggiore.
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Piazza Risorgimento, 28 - 28857 Santa Maria Maggiore (VB) |
Telefono |
0324.94213 |
Fax |
0324.94993 |
protocollo@comune.santamariamaggiore.vb.it |
|
Posta Elettronica Certificata |
comune@pec.santamariamaggiore.eu |
Web |
http://www.comune.santamariamaggiore.vb.it (Apre il link in una nuova scheda) |
Mappa
Indirizzo: Santa Maria Maggiore, 28857 VB
Coordinate: 46°8'5''N 8°27'58,7''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)