Piedimulera
Piedimulera, in provincia di Verbano-Cusio-Ossola, è un piccolo comune montano.
L’origine del suo nome pare essere controversa: alcuni ritengono che derivi dalla posizione del paese ai piedi del monte, altri ritengono derivi dal termine celtico “moller” che significa “roccia di aspra salita”, mentre altri ancora ipotizzano che tale nome significhi “Piè di Mulera” e sia nato in relazione al vicino paese Cimamulera, comune più antico e ad oggi frazione di Piedimulera.
Dal punto di vista storico-architettonico, ha rilevanza il centro storico del paese, dove sono presenti diversi palazzi storici (palazzo Jonghi, albergo Monte Rosa, villa Conterio, palazzo Protasi, palazzo Testoni, caffè Piemonte, palazzo Riccadonna), via Leponzi con diversi edifici residenziali di inizio Ottocento e la canonica del XVII secolo.
Piedimulera è la meta ideale per chi ama la tranquillità: è un semplice paese di montagna, dal quale si può godere di una stupenda vista panoramica dalla località Madonna della Pace a Cimamulera, e dal quale poter intraprendere diverse passeggiate ed escursioni.
L’origine del suo nome pare essere controversa: alcuni ritengono che derivi dalla posizione del paese ai piedi del monte, altri ritengono derivi dal termine celtico “moller” che significa “roccia di aspra salita”, mentre altri ancora ipotizzano che tale nome significhi “Piè di Mulera” e sia nato in relazione al vicino paese Cimamulera, comune più antico e ad oggi frazione di Piedimulera.
Dal punto di vista storico-architettonico, ha rilevanza il centro storico del paese, dove sono presenti diversi palazzi storici (palazzo Jonghi, albergo Monte Rosa, villa Conterio, palazzo Protasi, palazzo Testoni, caffè Piemonte, palazzo Riccadonna), via Leponzi con diversi edifici residenziali di inizio Ottocento e la canonica del XVII secolo.
Piedimulera è la meta ideale per chi ama la tranquillità: è un semplice paese di montagna, dal quale si può godere di una stupenda vista panoramica dalla località Madonna della Pace a Cimamulera, e dal quale poter intraprendere diverse passeggiate ed escursioni.
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Via Moiachina, 2 - 28885 Piedimulera (VB) |
Telefono |
0324.83107 |
Fax |
0324.83579 |
protocollo@comune.piedimulera.vb.it |
|
Posta Elettronica Certificata |
piedimulera@postemailcertificata.it |
Web |
https://www.comune.piedimulera.vb.it (Apre il link in una nuova scheda) |
Mappa
Indirizzo: Via Moiachina, 2, 28885 Piedimulera VB, Italia
Coordinate: 46°1'38,4''N 8°15'35,2''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)