Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.

Leggi la Cookies policy
vai al contenuto vai al menu principale

Verbania

Il toponimo deriva dal nome “Verbanus”, il nome latino dell’attuale Lago Maggiore. È un comune sparso nato nel 4 aprile 1939 dall’unione dei comuni di Intra e Pallanza, ed è il centro più popoloso di tutto il bacino del Lago.
Le prime notizie dei due comuni vengono da dei documenti datati agli anni 886 e 916, tuttavia il territorio fu già abitato fin dall'epoca preistorica: i primi popoli di cui si hanno notizie furono i Leponzi.
Interessanti aree verdi da visitare vicino a Verbania sono i giardini botanici di Villa Taranto, che comprendono esemplari di circa 1.000 piante e 20.000 varietà e specie di interesse botanico, il Parco della Memoria e della Pace e la Riserva Naturale Speciale di Fondotoce, che tutela un raro ecosistema di zona umida dagli ambienti ricchi e preziosi dal punto di vista naturalistico.
Nome Descrizione
Indirizzo Piazza Garibaldi, 15 - 28900 Verbania (VB)
Telefono 0323.5421
Fax 0323.557197
Email info@comune.verbania.it
Posta Elettronica Certificata istituzionale.verbania@legalmail.it
Web http://www.comune.verbania.it (Apre il link in una nuova scheda)

Mappa

Indirizzo: Via S. Carlo, 23, 28922 Pallanza VB
Coordinate: 45°55'17,3''N 8°33'3,8''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Galleria fotografica

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri