vai al contenuto vai al menu principale

Provincia del Verbano-Cusio-Ossola

)
Nome Descrizione
Descrizione Anzola d’Ossola, il cui nome sembra derivare dal diminutivo del nome proprio romano Antius, è un piccolo paese della provincia del Verbano-Cusio-Ossola, di probabile origine medievale.
Questo...
Indirizzo Via Megolo, 46 - 28877 Anzola d'Ossola (VB)
Telefono 0323.83909
Email protocollo@comune.anzoladossola.vb.it
Posta Elettronica Certificata anzola@pec.it
Web https://www.comune.anzoladossola.vb.it (Apre il link in una nuova scheda)
)
Nome Descrizione
Descrizione Arizzano (Riscian in piemontese e in lombardo) è un comune italiano della provincia del Verbano-Cusio-Ossola in Piemonte. È il più piccolo comune della provincia e, quindi, tra quelli situati...
Indirizzo Corso Roma, 1 - 28811 Arizzano (VB)
Telefono 0323 551.939
Fax 0323 551.588
Email segreteria@comune.arizzano.vb.it
Posta Elettronica Certificata arizzano@pec.it
Web https://www.comune.arizzano.vb.it (Apre il link in una nuova scheda)
)
Nome Descrizione
Descrizione La storia di Aurano è legata strettamente alle vicende di Intra, ora comune di Verbania, dalla cui Pieve di San Vittore dipendeva fin dal tempo del Medioevo come territorio della Dagagna di San...
Indirizzo Via Roma, 7 - 28812 Aurano (VB)
Telefono 0323.409315
Fax 0323.409315
Email uffici@comune.aurano.vb.it
Posta Elettronica Certificata aurano@pec.it
Web https://www.comune.aurano.vb.it (Apre il link in una nuova scheda)
)
Nome Descrizione
Descrizione L'origine del nome è controversa, poiché è probabile possa derivare dal nome personale romano “Babenus”, oppure dal derivato gentilizio “Babenius”.
Per il comune, in epoca romana, passava la Via...
Indirizzo Piazza Dante Alighieri, 14 - 28831 Baveno (VB)
Telefono 0323.912311
Fax 0323.925210
Email baveno@verbania.com
Web http://www.comune.baveno.vb.it (Apre il link in una nuova scheda)
)
Nome Descrizione
Descrizione L'esistenza di Bée è documentata da un atto notarile del 1175 che attesta di un tal Giovanni di Bée, obbligato a giurare la restituzione di alcuni pascoli usurpati alle monache dell'antico...
Indirizzo Piazza Barozzi, 1 - 28813 Bee (VB)
Telefono 0323.56100
Email protocollo@comune.bee.vb.it
Posta Elettronica Certificata comune.bee@pec.it
Web https://www.comune.bee.vb.it (Apre il link in una nuova scheda)
)
Nome Descrizione
Descrizione La posizione panoramica di Belgirate, posta all'estremità orientale di Motta Rossa, giustifica la spiegazione popolare che si è data del suo nome come derivante dalle belle girate determinate...
Indirizzo Scalone Cairoli, 3 - 28832 Belgirate (VB)
Telefono 0322.7244
Fax 0322.77751
Email segreteria@comune.belgirate.vb.it
Posta Elettronica Certificata belgirate@pec.it
Web https://www.comune.belgirate.vb.it (Apre il link in una nuova scheda)
)
Nome Descrizione
Descrizione Beura Cardezza è un comune della provincia del Verbano-Cusio-Ossola che vanta una storia molto antica, legata alla dominazione della famiglia Visconti: sono ancora presenti i resti di numerose...
Indirizzo Piazza Matteotti, 6 - 28851 Beura-Cardezza (VB)
Telefono 0324.36101
Fax 0324.36208
Email municipio@comune.beuracardezza.vb.it
Posta Elettronica Certificata tributi.beuracardezza@anutel.it
Web https://www.comune.beuracardezza.vb.it (Apre il link in una nuova scheda)
)
Nome Descrizione
Descrizione Il significato del nome potrebbe costituire, secondo alcuni studiosi, un probabile prediale in –ascus, formato sul gentilizio romano di origine celtica “cambius”.
Cambiasca si trova nell’immediato...
Indirizzo Via Simonetta, 24 - 28814 Cambiasca (VB)
Telefono 0323.553777
Fax 0323.553711
Email protocollo@comune.cambiasca.vb.it
Posta Elettronica Certificata comune.cambiasca@legalmail.it
Web http://www.comune.cambiasca.vb.it (Apre il link in una nuova scheda)
)
Nome Descrizione
Descrizione Un paese situato tra montagna e lago, costruito sul delta del Rio Cannero.
Conviene attardarsi fra i vicoletti del centro storico, passione dei turisti d’oltralpe. Tutto è delizioso. Non soltanto...
Indirizzo Via Municipio, 14 - 28821 Cannero Riviera (VB)
Telefono 0323.788091
Fax 0323.788127
Email protocollo@comune.canneroriviera.vb.it
Posta Elettronica Certificata canneroriviera@mailcertificata.net
Web https://www.comune.canneroriviera.vb.it (Apre il link in una nuova scheda)
)
Nome Descrizione
Descrizione Cannobio è un comune montano di antica origine, situato all’interno della provincia del Verbano-Cusio-Ossola.
Il nome, che in un documento di origine medievale appare nelle forme di “Cannobius” e...
Indirizzo Piazza Vittorio Emanuele III, 2 - 28822 Cannobio (VB)
Telefono 0323.738210
Fax 0323.7382187
Email comunecannobio@cannobio.net
Posta Elettronica Certificata protocollo@comunecannobiopec.it
Web http://www.cannobio.net (Apre il link in una nuova scheda)
)
Nome Descrizione
Descrizione Il nome Caprezzo, in dialetto “Cavresc”, non è, come si potrebbe intuire, legato direttamente alle capre, ma deriva invece dal significato dei suoi antichi nomi Capricium, Cavretium, e Capretium:...
Indirizzo Via Vico, 8 - 28815 Caprezzo (VB)
Telefono 0323.559135
Fax 0323.469327
Email uffici@comune.caprezzo.vb.it
Posta Elettronica Certificata caprezzo@pec.it
Web http://www.comune.caprezzo.vb.it (Apre il link in una nuova scheda)
)
Nome Descrizione
Descrizione Le prime documentazioni storiche circa la sua esistenza risalgono alla metà del XII secolo, dove viene attestata la presenza di una comunità che vantava una propria chiesa intitolata a San Brizio....
Indirizzo Piazza Vittorio Emanuele II, 2 - 28801 Cossogno (VB)
Telefono 0323.468108
Fax 0323.468186
Email protocollo@comune.cossogno.vb.it
Posta Elettronica Certificata comunecossogno@mailcertificata.net
Web http://www.comune.cossogno.vb.it (Apre il link in una nuova scheda)
)
Nome Descrizione
Descrizione Il comune ha origine rurale. Il nome deriva da “Cravetia”, “Capretia”, in dialetto ossolano, che a sua volta deriva da capra. È situato nella valle Vigezzo, ricordata come la valle dei pittori per...
Indirizzo Via Roma, 34 - 28852 Craveggia (VB)
Telefono 0324.98033
Email demografici@comune.craveggia.vb.it
Posta Elettronica Certificata comune.craveggia@legalmail.it
Web https://www.comune.craveggia.vb.it (Apre il link in una nuova scheda)
)
Nome Descrizione
Descrizione L'origine dell'odierno comune di Ghiffa discende direttamente dall'antica degagna di San Maurizio della Costa, medievale ripartizione del territorio verbanese dipendente da Intra, con valenze sia...
Indirizzo Corso Belvedere, 92 - 28823 Ghiffa (VB)
Telefono 0323.59110
Fax 0323.59441
Email protocollo@comune.ghiffa.vb.it
Posta Elettronica Certificata comuneghiffa@pcert.it
Web https://www.comune.ghiffa.vb.it (Apre il link in una nuova scheda)
)
Nome Descrizione
Descrizione Gignese è un comune montano situato in provincia del Verbano-Cusio-Ossola, di probabili origini medievali.
Non si hanno notizie certe riguardo all’origine del nome di questo paese o delle sue...
Indirizzo Via Due Riviere, 12 - 28836 Gignese (VB)
Telefono 0323.20067
Fax 0323.20772
Email gignese@ruparpiemonte.it
Posta Elettronica Certificata gignese@cert.ruparpiemonte.it
Web https://www.comune.gignese.vb.it (Apre il link in una nuova scheda)
)
Nome Descrizione
Descrizione Reperti di selci lavorate attestano la presenza di insediamenti preistorici sulle propaggini del Cerano, a specchio del lago che ai tempi occupava la vallata.
Le tribù autoctone composte da Liguri...
Indirizzo Piazza Resistenza, 10 - 28883 Gravellona Toce (VB)
Telefono 0323.848386
Fax 0323864168
Email protocollo@comune.gravellonatoce.vb.it
Posta Elettronica Certificata gravellonatoce@pec.it
Web https://www.comune.gravellonatoce.vb.it (Apre il link in una nuova scheda)
)
Nome Descrizione
Descrizione Le origini del comune risalgono all’epoca romana. Lo testimoniano tombe, monete ed utensili ritrovati in una necropoli ritrovata in località di Mergugno. Le prime notizie storiche risalgono al...
Indirizzo Via Provinciale, 4 - 28828 Gurro (VB)
Telefono 0323.76100
Fax 0323.736280
Email comune.gurro@ruparpiemonte.it
Posta Elettronica Certificata protocollo.comune.gurro@pec.it
Web https://www.comune.gurro.vb.it (Apre il link in una nuova scheda)
)
Nome Descrizione
Descrizione I primi documenti indicano l’appartenenza del comune ai Conti di Castello che erano i Barbavara, feudatari di Intra, Pallanza, Suna e Valle Intrasca. Alla fine del XII secolo, passò alla città di...
Indirizzo Via Marconi, 5 28816 Intragna (VB)
Telefono 0323.409100
Fax 0323.409100
Email uffici@comune.intragna.vb.it
Posta Elettronica Certificata intragna@pec.it
Web http://www.comune.intragna.vb.it (Apre il link in una nuova scheda)
)
Nome Descrizione
Descrizione Malesco è stato nei secoli il paese più popoloso della Valle Vigezzo. Secondo qualche studioso, l’origine del nome potrebbe dalla base prelatina MAL, che significa ‘monte' e dalla desinenza in...
Indirizzo Via Conte Mellerio, 54 - 28854 Malesco (VB)
Telefono 0324.92261
Fax 0324.92645
Email info@comune.malesco.vb.it
Posta Elettronica Certificata malesco@pec.malesco.eu
Web https://www.comune.malesco.vb.it (Apre il link in una nuova scheda)
)
Nome Descrizione
Descrizione Mergozzo, situato in provincia di Verbano-Cusio-Ossola, è un piccolo comune montano strettamente legato all’omonimo lago, su cui si trova affacciato.
Reperti storici ritrovati sui terrazzamenti...
Indirizzo Via Pallanza, 2 - 28802 Mergozzo (VB)
Telefono 0323.80101
Fax 0323.80738
Email protocollo@comune.mergozzo.vb.it
Posta Elettronica Certificata mergozzo@pcert.it
Web https://www.comune.mergozzo.vb.it (Apre il link in una nuova scheda)
)
Nome Descrizione
Descrizione Nonostante la scarsità di notizie storiche, il toponimo deriverebbe da “Miazina”, riferita alla sua posizione a mezza montagna. La sua antichità è confermata dal ritrovamento del 1885 di una...
Indirizzo Via Roma, 1 - 28817 Miazzina (VB)
Telefono 0323.494101
Fax 0323.494928
Email protocollo@comune.miazzina.vb.it
Posta Elettronica Certificata miazzina@pcert.it
Web https://www.comune.miazzina.vb.it (Apre il link in una nuova scheda)
)
Nome Descrizione
Descrizione Oggebbio è un comune molto piccolo della provincia Verbano-Cusio-Ossola con sede in Gonte, in quanto è definibile come “comune sparso”.
Situato sulle sponde del lago Maggiore, addossato alle...
Indirizzo Piazza Municipio, 1 - 28824 Oggebbio (VB)
Telefono 0323.48123
Fax 0323.48613
Email protocollo@comune.oggebbio.vb.it
Posta Elettronica Certificata comune.oggebbio.vb@legalmail.it
Web https://www.comune.oggebbio.vb.it (Apre il link in una nuova scheda)
)
Nome Descrizione
Descrizione Ornavasso è ricca di ritrovamenti archeologici, tra i quali una necropoli, scoperta da Enrico Bianchetti nel 1890 e divisa in due siti: "San Bernardo" (con 181 tombe) e "In Persona" (con 165...
Indirizzo Piazza del Municipio, 10 - 28877 Ornavasso (VB)c
Telefono 0323.838300
Fax 0323.836494
Email protocollo@comune.ornavasso.vb.it
Posta Elettronica Certificata comune.ornavasso@legalmail.it
Web https://www.comune.ornavasso.vb.it (Apre il link in una nuova scheda)
)
Nome Descrizione
Descrizione Pallanzeno è un piccolo paese di fondovalle, di antica origine, situato in provincia di Verbano-Cusio-Ossola.
Nonostante non sia tra le mete turistiche più scelte della zona, Pallanzeno offre la...
Indirizzo Via Casella, 1 - 28884 Pallanzeno (VB)
Telefono 0324.51195
Email segreteria@comune.pallanzeno.vb.it
Posta Elettronica Certificata pallanzeno@pcert.it
Web https://www.comune.pallanzeno.vb.it (Apre il link in una nuova scheda)
)
Nome Descrizione
Descrizione Piedimulera, in provincia di Verbano-Cusio-Ossola, è un piccolo comune montano.
L’origine del suo nome pare essere controversa: alcuni ritengono che derivi dalla posizione del paese ai piedi del...
Indirizzo Via Moiachina, 2 - 28885 Piedimulera (VB)
Telefono 0324.83107
Fax 0324.83579
Email protocollo@comune.piedimulera.vb.it
Posta Elettronica Certificata piedimulera@postemailcertificata.it
Web https://www.comune.piedimulera.vb.it (Apre il link in una nuova scheda)
)
Nome Descrizione
Descrizione La storia di Pieve Vergonte è strettamente collegata alla chiesa: infatti i primi documenti attestano che Papa Innocenzo II la considerò proprietà del vescovo di Novara e la nominò come pieve...
Indirizzo Via Dr. G. Cicoletti, 35 - 28886 Pieve Vergonte (VB)
Telefono 0324.86122
Fax 0324.86265
Email segreteria@comunepievevergonte.it
Posta Elettronica Certificata pievevergonte@pec.it
Web http://www.comune.pievevergonte.vb.it (Apre il link in una nuova scheda)
)
Nome Descrizione
Descrizione I primi insediamenti umani di cui si abbia notizia nel territorio di Premeno risalgono all'età del bronzo e consistono in sei tombe ad incinerazione funeraria contenenti urne e bracciali. Non ci...
Indirizzo Via Roma, 9 - 28818 Premeno (VB)
Telefono 0323.587043
Email protocollo@comune.premeno.vb.it
Posta Elettronica Certificata comune.premeno@legalmail.it
Web http://www.comune.premeno.vb.it (Apre il link in una nuova scheda)
)
Nome Descrizione
Descrizione Secondo un documento redatto a Pavia, il 13 giugno 908, Berengario I, al tempo re d'Italia, concedette a Gariardo, vicario di Adalberto, le "corti" di Caddo, Premosello e Lomese (oggi frazione di...
Indirizzo Via Milano, 12 - 28803 Premosello-Chiovenda (VB)
Telefono 0324.88104
Email municipio@comune.premosello.vb.it
Posta Elettronica Certificata premosello@pec.it
Web https://www.comune.premosello.vb.it (Apre il link in una nuova scheda)
)
Nome Descrizione
Descrizione Il comune attuale nasce dall'aggregazione al comune di Re dei soppressi comuni di Folsogno, Dissimo, Olgia e Villette nel 1928; successivamente, nel 1957, Villette riottenne l'autonomia. insieme...
Indirizzo Piazza Santuario, 1 - 28856 Re (VB)
Telefono 0324.97012
Fax 0324.97389
Email comune.re@tiscalinet.it
Posta Elettronica Certificata comune.re@postemailcertificata.it
Web https://www.comune.re.vb.it (Apre il link in una nuova scheda)
)
Nome Descrizione
Descrizione L’origine del nome si deve al torrente che lo attraversa e che finisce il suo tragitto sul Lago Maggiore. Prima della nascita del comune di San Bernardino Verbano esistevano tre distinti comuni:...
Indirizzo Piazza Municipio, 8 - 28804 San Bernardino Verbano (VB)
Telefono 0323.571503
Fax 0323.553506
Email segreteria.sbv@ruparpiemonte.it
Posta Elettronica Certificata san.bernardino.verbano@cert.ruparpiemonte.it
Web https://www.comune.sanbernardinoverbano.vb.it (Apre il link in una nuova scheda)
)
Nome Descrizione
Descrizione Santa Maria Maggiore, piccolo borgo Bandiera Arancione del Touring Club Italiano, si trova in Valle Vigezzo, al confine del Parco Nazionale della Val Grande. Una delle principali destinazioni...
Indirizzo Piazza Risorgimento, 28 - 28857 Santa Maria Maggiore (VB)
Telefono 0324.94213
Fax 0324.94993
Email protocollo@comune.santamariamaggiore.vb.it
Posta Elettronica Certificata comune@pec.santamariamaggiore.eu
Web http://www.comune.santamariamaggiore.vb.it (Apre il link in una nuova scheda)
)
Nome Descrizione
Descrizione Il territorio di Stresa è diviso in quattro parti: è in parte costiero (che affaccia sul Lago Maggiore), in parte insulare, in parte collinare e in parte montano. Il nome di Stresa apparve per la...
Indirizzo Piazza Matteotti, 6 - 28838 Stresa (VB)
Telefono 0323.939111
Email info@comune.stresa.vb.it
Posta Elettronica Certificata protocollo@cert.comunestresa.it
Web http://www.comune.stresa.vb.it (Apre il link in una nuova scheda)
)
Nome Descrizione
Descrizione Reperti rinvenuti nel 1978 di origini vetuste testimoniano la presenza di insediamenti umani già dal I secolo a.C. Secondo alcuni studiosi, il nome deriverebbe da “Tocenum”, che a sua volta...
Indirizzo Piazza della Chiesa, 4 - 28858 Toceno (VB)
Telefono 0324.98035
Fax 0324.988813
Email demografici@comune.toceno.vb.it
Posta Elettronica Certificata comune.toceno@legalmail.it
Web https://www.comune.toceno.vb.it (Apre il link in una nuova scheda)
)
Nome Descrizione
Descrizione Trarego Viggiona, in provincia di Verbano-Cusio-Ossola, è una piccola comunità di origine antica considerata un “comune sparso”, avente sede a Trarego.
Non ci sono molte testimonianze della storia...
Indirizzo Via Passo Piazza, 1 - Trarego Viggiona (VB)
Telefono 0323.797886
Fax 0323.797943
Email protocollo@comune.traregoviggiona.vb.it
Posta Elettronica Certificata comunetraregoviggiona.vb@legalmail.it
Web http://www.cannobio.net.it (Apre il link in una nuova scheda)
)
Nome Descrizione
Descrizione Il toponimo, così come la storia del comune, è di origini incerte: può essere probabile che sia di formazione prediale, ottenuto dal suffisso –anus applicato a “Tregontum” e “Treguntum”; oppure da...
Indirizzo Via Verdi n.1 - 28859 Trontano (VB)
Telefono 0324.37021
Fax 0324.37138
Email protocollo@comune.trontano.vb.it
Posta Elettronica Certificata trontano@cert.ruparpiemonte.it
Web https://www.comune.trontano.vb.it (Apre il link in una nuova scheda)
)
Nome Descrizione
Descrizione Valle Cannobina è attualmente un comune italiano sparso, ovvero che non ha ancora un centro ben definito. È stato istituito il 1º gennaio 2019 dalla fusione dei comuni di Cavaglio-Spoccia (nato...
Indirizzo Via Provinciale Lunecco, 9 - 28825 Valle Cannobina (VB)
Telefono 0323.77102
Fax 0323.77102
Email comune@comune.vallecannobina.vb.it
Posta Elettronica Certificata comunevallecannobina@mailcertificata.net
Web http://www.comune.vallecannobina.vb.it/ (Apre il link in una nuova scheda)
)
Nome Descrizione
Descrizione Il toponimo deriva dal nome “Verbanus”, il nome latino dell’attuale Lago Maggiore. È un comune sparso nato nel 4 aprile 1939 dall’unione dei comuni di Intra e Pallanza, ed è il centro più popoloso...
Indirizzo Piazza Garibaldi, 15 - 28900 Verbania (VB)
Telefono 0323.5421
Fax 0323.557197
Email info@comune.verbania.it
Posta Elettronica Certificata istituzionale.verbania@legalmail.it
Web http://www.comune.verbania.it (Apre il link in una nuova scheda)
)
Nome Descrizione
Descrizione Vignone è un piccolo comune montano in provincia di Verbano-Cusio-Ossola.
Il toponimo deriva dal termine vinea, e numerosi reperti archeologici testimoniano l’esistenza di un centro abitato fin...
Indirizzo Piazzale Pertini, 1 - 28819 Vignone (VB)
Telefono 0323.551070
Email protocollo@comune.vignone.vb.it
Posta Elettronica Certificata vignone@cert.ruparpiemonte.it
Web https://www.comune.vignone.vb.it (Apre il link in una nuova scheda)
)
Nome Descrizione
Descrizione Piccolo centro di montagna, Villadossola è un comune in provincia del Verbano-Cusio-Ossola di probabile origine medievale.
La prima parte del nome dal termine latino villa, significante “dimora di...
Indirizzo Via Marconi, 21 - 28844 Villadossola (VB)
Telefono 0324.501411
Fax 0324.575097
Email municipio@comune.villadossola.vb.it
Posta Elettronica Certificata comunedivilladossola@postecert.it
Web https://www.comune.villadossola.vb.it (Apre il link in una nuova scheda)
)
Nome Descrizione
Descrizione Villette è una piccola comunità montana, di origine medievale, situata in provincia del Verbano-Cusio-Ossola.
Il nome deriva dal diminutivo del termine latino villa, che significa “dimora di...
Indirizzo Piazza Emma Brindicci Bonzani, 6 - 28856 Villette (VB)
Telefono 0324.97029
Fax 0324.97029
Email municipio@comune.villette.vb.it
Posta Elettronica Certificata villette@postemailcertificata.it
Web https://www.comune.villette.vb.it (Apre il link in una nuova scheda)
)
Nome Descrizione
Descrizione Secondo alcuni studiosi, l’origine del nome, dopo aver riportato citazioni di “Vegogna” e “Vegonia”, potrebbe derivare dal nome personale femminile “Veconia”, o dal maschile “Veconius”,...
Indirizzo Via Nazionale, 150 - 28805 Vogogna (VB)
Telefono 0324.87200
Fax 0324.87663
Email municipio@comune.vogogna.vb.it
Posta Elettronica Certificata comune.vogogna@legalmail.it
Web https://www.comune.vogogna.vb.it (Apre il link in una nuova scheda)

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.

Leggi la Cookies policy