Baveno
L'origine del nome è controversa, poiché è probabile possa derivare dal nome personale romano “Babenus”, oppure dal derivato gentilizio “Babenius”.
Per il comune, in epoca romana, passava la Via Severiana Augusta, una strada romana consolare che congiungeva “Mediolanum” (la moderna Milano) con il “Verbannus Lacus” (il Lago Verbano, ovvero il Lago Maggiore), e da qui continuava fino al passo del Sempione.
Un interessante luogo turistico è la Villa Fedora, un verdeggiante e fiorito parco pubblico in cui passeggiare tra i dintorni della villa fino alla riva della spiaggia.
La posizione di Baveno inoltre consente di raggiungere in breve tempo il Parco Nazionale della Val Grande, la più vasta area selvaggia delle Alpi e dell’Italia stessa, perfetta per amanti della natura e dell’escursionismo, e la Riserva Naturale di Fondotoce, area protetta che ospita una rara e ricca zona umida d’Italia.
Per il comune, in epoca romana, passava la Via Severiana Augusta, una strada romana consolare che congiungeva “Mediolanum” (la moderna Milano) con il “Verbannus Lacus” (il Lago Verbano, ovvero il Lago Maggiore), e da qui continuava fino al passo del Sempione.
Un interessante luogo turistico è la Villa Fedora, un verdeggiante e fiorito parco pubblico in cui passeggiare tra i dintorni della villa fino alla riva della spiaggia.
La posizione di Baveno inoltre consente di raggiungere in breve tempo il Parco Nazionale della Val Grande, la più vasta area selvaggia delle Alpi e dell’Italia stessa, perfetta per amanti della natura e dell’escursionismo, e la Riserva Naturale di Fondotoce, area protetta che ospita una rara e ricca zona umida d’Italia.
Name | Description |
---|---|
Address | Piazza Dante Alighieri, 14 - 28831 Baveno (VB) |
Phone |
0323.912311 |
Fax |
0323.925210 |
baveno@verbania.com |
|
Web |
http://www.comune.baveno.vb.it (Opens in new tab) |
Map
Indirizzo: Piazza Dante Alighieri, 14, 28831 Baveno VB
Coordinate: 45°54'32,1''N 8°30'18,1''E
Indicazioni stradali (Opens in new tab)