Go to the content Go to the main menu

Cossogno

Le prime documentazioni storiche circa la sua esistenza risalgono alla metà del XII secolo, dove viene attestata la presenza di una comunità che vantava una propria chiesa intitolata a San Brizio. È stato per secoli sotto la signoria della rinomata famiglia Moriggia. Il nome Cossogno, secondo alcuni studiosi, potrebbe derivare da COSSONIUS, nome personale romano.
Nel comune è stato realizzato il primo elettrodotto commerciale, a corrente alternata, nel mondo e tuttora funzionante: fu realizzato tra Cossogno ed Intra nel 1892 dall'imprenditore Carlo Sutermeister in base al progetto del professor Galileo Ferraris.
Tutt’oggi il comune è una porta d'ingresso privilegiata per il Parco Wilderness della Valgrande, a un passo dalla città e totalmente inserita nella storia della civiltà rurale montana. Cossogno offre diversi sentieri per escursionisti e amanti della natura, che portano a panorami mozzafiato del Lago Maggiore e della Val Grande. Inoltre vi è anche dei sentieri che giungono alle centrali elettriche Sutermeister e di Ramolino, entrambi visitabili su richiesta.
Name Description
Address Piazza Vittorio Emanuele II, 2 - 28801 Cossogno (VB)
Phone 0323.468108
Fax 0323.468186
EMail protocollo@comune.cossogno.vb.it
Certified mail comunecossogno@mailcertificata.net
Web http://www.comune.cossogno.vb.it (Opens in new tab)

Map

Indirizzo: Piazza Vittorio Emanuele II, 2, 28801 Cossogno VB
Coordinate: 45°57'50,5''N 8°30'36,3''E Indicazioni stradali (Opens in new tab)

Photo gallery

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.

Leggi la Cookies policy