Bee
L'esistenza di Bée è documentata da un atto notarile del 1175 che attesta di un tal Giovanni di Bée, obbligato a giurare la restituzione di alcuni pascoli usurpati alle monache dell'antico monastero di Santa Maria di Pavia. L’origine del suo nome si ipotizza possa derivare dal latino beta, per barbabietola al plurale.
Bée è posto "sul ciglio di ameno colle", ai piedi del Monte Cimolo: una facile vetta di notevole rilievo panoramico, raggiungibile sia in auto che su buoni sentieri.
Una strada collega il comune alla città di Verbania, il capoluogo provinciale. Il centro storico è formato da edifici che richiamano l'impianto delle corti contadine abitate da famiglie patriarcali e che si affacciano sulla piazza Belvedere.
Bée è posto "sul ciglio di ameno colle", ai piedi del Monte Cimolo: una facile vetta di notevole rilievo panoramico, raggiungibile sia in auto che su buoni sentieri.
Una strada collega il comune alla città di Verbania, il capoluogo provinciale. Il centro storico è formato da edifici che richiamano l'impianto delle corti contadine abitate da famiglie patriarcali e che si affacciano sulla piazza Belvedere.
Name | Description |
---|---|
Address | Piazza Barozzi, 1 - 28813 Bee (VB) |
Phone |
0323.56100 |
protocollo@comune.bee.vb.it |
|
Certified mail |
comune.bee@pec.it |
Web |
https://www.comune.bee.vb.it (Opens in new tab) |
Map
Indirizzo: Piazza Barozzi, 1, 28813 Bee VB
Coordinate: 45°57'46,2''N 8°34'49,2''E
Indicazioni stradali (Opens in new tab)