Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.

Leggi la Cookies policy
Go to the content Go to the main menu

Trontano

Il toponimo, così come la storia del comune, è di origini incerte: può essere probabile che sia di formazione prediale, ottenuto dal suffisso –anus applicato a “Tregontum” e “Treguntum”; oppure da secondo la tradizione, invece, deriverebbe da “trog”, di origine longobarda, che significa “truogolo”, ossia la tipica forma a conca dovuta alla curvatura del terreno scavata dal ghiacciaio quaternario della Val Vigezzo.
Interessante da visitare è la Ferrovia delle Centovalli, che collega Domodossola e la linea del Sempione alla cittadina svizzera di Locarno sul Lago Maggiore. L'itinerario, infatti, è senz'altro tra i più suggestivi delle ferrovie alpine per la bellezza dei paesaggi attraversati: boschi di faggi e castagni, altopiani erbosi, montagne selvagge e ghiacciai scintillanti sullo sfondo, pozze e cascate di acqua spumeggiante.
Inoltre il comune è nelle vicinanze del Parco Nazionale della Val Grande, l’area selvaggia più grande di tutta l’Italia e delle Alpi, ideale per amanti della natura e dell’escursionismo.
Name Description
Address Via Verdi n.1 - 28859 Trontano (VB)
Phone 0324.37021
Fax 0324.37138
EMail protocollo@comune.trontano.vb.it
Certified mail trontano@cert.ruparpiemonte.it
Web https://www.comune.trontano.vb.it (Opens in new tab)

Map

Indirizzo: Via Giuseppe Verdi, 1, 28859 Trontano VB
Coordinate: 46°7'20''N 8°20'2,8''E Indicazioni stradali (Opens in new tab)

Photo gallery

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri