Beura-Cardezza
Beura Cardezza è un comune della provincia del Verbano-Cusio-Ossola che vanta una storia molto antica, legata alla dominazione della famiglia Visconti: sono ancora presenti i resti di numerose torri di guardia, risalenti proprio al periodo medievale.
Questo comune deve il proprio nome al termine “beola”, una roccia tipica dell’Ossola che si presta facilmente ad essere tagliata in lastre, con cui realizzare pavimentazioni e coperture.
Oltre ai resti delle torri di guardia, da un punto di vista architettonico emergono le due chiese parrocchiali, una situata a Beura e una situata a Cardezza, oltre al chiostro e il cimitero storico situati a Cardezza e i resti di gallerie sotterranee di epoca romana.
Questo comune deve il proprio nome al termine “beola”, una roccia tipica dell’Ossola che si presta facilmente ad essere tagliata in lastre, con cui realizzare pavimentazioni e coperture.
Oltre ai resti delle torri di guardia, da un punto di vista architettonico emergono le due chiese parrocchiali, una situata a Beura e una situata a Cardezza, oltre al chiostro e il cimitero storico situati a Cardezza e i resti di gallerie sotterranee di epoca romana.
Name | Description |
---|---|
Address | Piazza Matteotti, 6 - 28851 Beura-Cardezza (VB) |
Phone |
0324.36101 |
Fax |
0324.36208 |
municipio@comune.beuracardezza.vb.it |
|
Certified mail |
tributi.beuracardezza@anutel.it |
Web |
https://www.comune.beuracardezza.vb.it (Opens in new tab) |
Map
Indirizzo: Piazza Giacomo Matteotti, 4, 28851 Beura-cardezza VB, Italia
Coordinate: 46°4'44,1''N 8°17'57,8''E
Indicazioni stradali (Opens in new tab)