Go to the content Go to the main menu

Intragna

I primi documenti indicano l’appartenenza del comune ai Conti di Castello che erano i Barbavara, feudatari di Intra, Pallanza, Suna e Valle Intrasca. Alla fine del XII secolo, passò alla città di Novara e successivamente, nell’anno 1466, divenne proprietà dei Borromeo. Da questo momento Intragna segue i destini del Ducato di Milano con la dominazione spagnola, dal 1535 al 1713, e quella austriaca, dal 1713 al 1743. Da tale data entra a fare parte del Regno di Piemonte e Sardegna che, con la parentesi della repubblica cisalpina (1798-1814), si trasformerà nel regno d’Italia nel 1861.
Una porzione del territorio di Intragna è compresa nel Parco Nazionale della Val Grande. Nei pressi del comune si possono visitare La Piazza, un’area di passeggio dell’Alpe La Piazza, e per gli escursionisti un po’ più temerari e allenati a sentieri difficoltosi, la cima di Sunfai e la Trecciura.
Name Description
Address Via Marconi, 5 28816 Intragna (VB)
Phone 0323.409100
Fax 0323.409100
EMail uffici@comune.intragna.vb.it
Certified mail intragna@pec.it
Web http://www.comune.intragna.vb.it (Opens in new tab)

Map

Indirizzo: Comune di Intragna, Via Marconi, 5, 28819 Intragna VB
Coordinate: 45°59'43,1''N 8°34'34,9''E Indicazioni stradali (Opens in new tab)

Photo gallery

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.

Leggi la Cookies policy