vai al contenuto vai al menu principale

Lesa

Secondo alcuni studiosi, il toponimo potrebbe derivare dalla voce dialettale “lesa”, che significa “slitta”, ricordando il traino che si utilizzava un tempo per trasportare il legname. Lesa risultava una delle 'curie' in cui aveva possedimenti il monastero di S. Sepolcro di Ternate nel 1240. Sono ancora visibili i ruderi di due antichi castelli medievali. Secondo le testimonianze del XIII secolo, Lesa giocava un ruolo di notevole importanza politica ed economica per la regione del Vergante. Mentre poco o quasi nulla si sa del “Vecchio Castello”, si hanno maggiori notizie riguardo al cosiddetto “Castellaccio”, tuttora “Castello delle monache”, costruito sulla riva del Lago Maggiore e probabilmente distrutto da una piena.
Situata sulla riva, si può raggiungere la Spiaggia Castellaccio, dove si può godere di una suggestiva ed ampia panoramica del Lago Maggiore.
Nome Descrizione
Indirizzo Via Portici, 2 - 28040 Lesa (NO)
Telefono 0322.76421
Fax 0322.76972
Email unionevergante@mailcertificata.net
Posta Elettronica Certificata lesa@cert.ruparpiemonte.it
Web https://www.comune.lesa.no.it (Apre il link in una nuova scheda)

Mappa

Indirizzo: Via Muggetti, 8, 28040 Lesa NO
Coordinate: 45°49'47,9''N 8°33'53,2''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Galleria fotografica

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.

Leggi la Cookies policy