vai al contenuto vai al menu principale

Trecate

L’origine del nome, secondo alcuni studiosi, potrebbe risalire, sulla base del dialetto piemontese “Trecà”, a “Tres Casae” (tre case). Lo storico Rusconi ne attribuisce le origini ai Galli Tricasti guidati da Belloveso: gli stessi che, discesi in Italia cinque secoli prima di Cristo, vi fondarono Milano. Il primitivo villaggio, nominato nell’840 in un atto di donazione di decime da pare del vescovo Adalgiso ai canonici della cattedrale di Novara, fu romanizzato nel I secolo a.C.; di quell’epoca permangono reperti tra cui bronzi, ceramiche, vetri e monete.
Oggi Trecate è un attivo centro industriale che si estende fino alla pianura a destra del Ticino, dove vi si può raggiungere la sponda piemontese del Parco Naturale della Valle del Ticino, un’area dalle vegetazioni ricche e rigogliose tutto l’anno.
Nome Descrizione
Indirizzo Piazza Cavour, 24 - 28069 Trecate (NO)
Telefono 0321.776311
Fax 0321.777404
Email segreteria@comune.trecate.no.it
Posta Elettronica Certificata trecate@postemailcertificata.it
Web http://www.comune.trecate.no.it (Apre il link in una nuova scheda)

Mappa

Indirizzo: Piazza Cavour, 28069 Trecate NO
Coordinate: 45°25'55''N 8°44'6,2''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Galleria fotografica

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.

Leggi la Cookies policy