vai al contenuto vai al menu principale

Sizzano

Sizzano, anticamente chiamato Sitianum o anche Siccianum sorge ai piedi di dodici colline degradanti verso il fiume Sesia. Sizzano fu un insediamento romano come attestato da numerosi reperti archeologici, tra cui le due lapidi con iscrizioni latine del I, II d.C. sulla prima e VI secolo d.C. sulla seconda denominata "Epigrafe di Augusto", e alcuni monili tra cui un anello in oro con due piccoli bronzetti raffigurante Mercurio, custoditi presso il Museo Civico di Novara. Una delle prime attestazioni dell'esistenza di Sizzano risale al 10 giugno 1025, data in cui Corrado II il Salico tolse al conte Umberto di Pombia la Rocca de Valle Sesedana per conferirla alla chiesa novarese. Interessante punto di interesse è la Madonnina della Pace, costruite dalla popolazione di Sizzano nel 1945, dedicata alle vittime della seconda guerra mondiale.
A circa venti minuti di viaggio dal comune, si può raggiungere la Baraggia del Piano Rosa andando verso Romagnano Sesia e la Baraggia di Bellinzago passando per la Fara Novarese, un tracciato in mezzo al bosco dedicato agli amanti del motocross.
Nome Descrizione
Indirizzo Corso Italia, 10 - 28070 Sizzano (NO)
Telefono 0321820214
Fax 0321820598
Email municipio@comune.sizzano.no.it
Posta Elettronica Certificata comune.sizzano@pec.it
Web https://www.comune.sizzano.no.it (Apre il link in una nuova scheda)

Mappa

Indirizzo: Corso Italia, 6a, 28070 Sizzano NO
Coordinate: 45°34'38,1''N 8°26'14,5''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Galleria fotografica

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.

Leggi la Cookies policy