Miasino
Miasino è un come di montagna dall’origine antica, basato su attività zootecnica ed un crescente sviluppo del turismo. L’abitato si trova localizzato sulla cima di un basso colle, dove si possono trovare anche antiche case signorili e ville con ampi giardini.
Secondo alcuni studiosi, il toponimo deriverebbe da un doppio diminutivo del termine “meta”, andando a intendere quindi “un piccolo luogo situato sull’altura”.
L’insediamento è ritenuto molto antico a seguito del ritrovamento di un sepolcreto risalente all’età del ferro, ma poco è noto riguardo alle sue vicende storiche: il paese è sempre stato molto legato agli avvenimenti della riviera di Orta. Infatti, i due comuni sono situati molto vicini tra loro, e Miasino comprende anche parte dell’area speciale del Lago d’Orta.
Dal punto di vista architettonico, di particolare interesse è Villa Nigra, caratterizzata da una facciata cinquecentesca, loggiati del XVII secolo e balaustre di serpentino e ferro battuto.
Infine, Miasino è una forte meta turistica, infatti, attrae turisti non solo per i bei paesaggi panoramici offerti dalla vicinanza con il lago d’Orta, ma anche per la vicinanza al Sacro Monte di Orta, che oltre a turisti richiama anche molti pellegrini.
Secondo alcuni studiosi, il toponimo deriverebbe da un doppio diminutivo del termine “meta”, andando a intendere quindi “un piccolo luogo situato sull’altura”.
L’insediamento è ritenuto molto antico a seguito del ritrovamento di un sepolcreto risalente all’età del ferro, ma poco è noto riguardo alle sue vicende storiche: il paese è sempre stato molto legato agli avvenimenti della riviera di Orta. Infatti, i due comuni sono situati molto vicini tra loro, e Miasino comprende anche parte dell’area speciale del Lago d’Orta.
Dal punto di vista architettonico, di particolare interesse è Villa Nigra, caratterizzata da una facciata cinquecentesca, loggiati del XVII secolo e balaustre di serpentino e ferro battuto.
Infine, Miasino è una forte meta turistica, infatti, attrae turisti non solo per i bei paesaggi panoramici offerti dalla vicinanza con il lago d’Orta, ma anche per la vicinanza al Sacro Monte di Orta, che oltre a turisti richiama anche molti pellegrini.
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Via Carlo Sperati, 6 - 28010 Miasino (NO) |
Telefono |
0322.980012 |
Fax |
0322.915778 |
protocollo@comune.miasino.no.it |
|
Posta Elettronica Certificata |
miasino@cert.ruparpiemonte.it |
Web |
https://www.comune.miasino.no.it (Apre il link in una nuova scheda) |
Mappa
Indirizzo: Via Sperati, 6, 28010 Miasino NO, Italia
Coordinate: 45°48'8,1''N 8°25'49,3''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)