Romagnano Sesia
Romagnano Sesia (Romanianum) vanta origini romane documentate dai rinvenimenti archeologici dei primi secoli dell'Impero. Le sue origini antiche sono testimoniate dal ritrovamento di una grande lastra tombale e di un cippo di iscrizioni risalenti ai primi anni dell’impero. Interessanti mete turistiche di Romagnano Sesia sono il Ponte Medievale (le cui arcate vengono chiamate come Porta dei diavoli e Porta dei peccati), la Cantina dei Santi e Museo Storico Etnografico della Bassa Valsesia.
Nelle vicinanze del comune, è possibile visitare la Riserva Naturale Orientata delle Baragge del Piano Rosa, un’area verde dalle vaste praterie e brughiere, alternate a sporadici alberi e vallette boscate.
Nelle vicinanze del comune, è possibile visitare la Riserva Naturale Orientata delle Baragge del Piano Rosa, un’area verde dalle vaste praterie e brughiere, alternate a sporadici alberi e vallette boscate.
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Piazza Libertà, 11 - 28078 Romagnano Sesia (NO) |
Telefono |
0163.826869 |
Fax |
0163.826496 |
segreteria@comune.romagnano-sesia.no.it |
|
Posta Elettronica Certificata |
romagnano.sesia@cert.ruparpiemonte.it |
Web |
https://www.comune.romagnano-sesia.no.it (Apre il link in una nuova scheda) |
Mappa
Indirizzo: Piazza della Libertà, 11, 28078 Romagnano Sesia NO
Coordinate: 45°38'0,3''N 8°22'58,2''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)