Arsago Seprio
Arsago Seprio è un piccolo centro adagiato sulle colline dell'anfiteatro morenico del Verbano. Il nome di Arsago forse deriva da quello della divinità celtica Arth-Arthius-Orso, divinità legata all’ambito militare (lo attesterebbero alcuni documenti antichi, dove Arsago era chiamato vicus artiaco), oppure dal germanico medievale Heritogo, moderno Herzog, cioè esercito-condottiero.Arsago Seprio è un piccolo centro adagiato sulle colline dell'anfiteatro morenico del Verbano. Anticamente i dintorni di Arsago erano caratterizzati dalla presenza di piccoli laghi, tra cui la Lagozza e la Lagozzetta (località Centenate di Besnate), dove sono stati ritrovati insediamenti su palafitta o bonifica. Ritrovamenti dell’età del Bronzo sono stati rinvenuti nel sito della Lagozzetta ed anche nella zona dei laghi prealpini. Il punto più alto di Arsago è il Monte della Guardia, nome longobardo, dal quale scendevano le acque che formavano il piccolo laghetto del Varno. Confina con piazza Vittorio Emanuele II una piccola altura chiamata ancora oggi “Il Castello”, sulla quale si estendono i ruderi di un’antica torre romana. Le Paludi di Arsago, tutelate come sito Natura 2000, sono oggi, sia per il numero di siti di riproduzione che per la numerosità degli individui, l’area più importante d’Italia per il Pelobate fosco (Pelobates fuscus insubricus) uno degli Anfibi italiani più rari, appartenente all’Ordine degli Anuri, tondo dalla colorazione variabile bruno-rossastra a macchie olivastre e dal caratteristico odore di aglio.
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Piazza XXV Aprile, 1 - 21010 Arsago Seprio (VA) |
Telefono |
0331.299911 |
Fax |
0331.769540 |
segreteria@comune.arsagoseprio.va.it |
|
Posta Elettronica Certificata |
comunediarsagoseprio@legalmail.it |
Web |
https://www.comune.arsagoseprio.va.it (Apre il link in una nuova scheda) |
Mappa
Indirizzo: Piazza XXV Aprile, 1, 21010 Arsago Seprio VA
Coordinate: 45°41'16,9''N 8°43'51,8''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)