vai al contenuto vai al menu principale

Orino

Orino, probabilmente derivante da una filiazione dalla località Oro, frazione del vicino comune di Azzio, è un comune della provincia di Varese, in Lombardia. Gran parte del territorio comunale è ricompreso nel Parco regionale Campo dei Fiori. Il comune fa parte dell'Unione dei comuni del Medio Verbano. Nella prima metà del XX secolo Orino è stato meta turistica apprezzata soprattutto da villeggianti provenienti dal Varesotto e dall'Alto Milanese. In mezzo ai boschi a 525 metri sul livello del mare, sorge la Rocca di Orino, costituita da un quadrilatero con cinta muraria difeso da possenti torri. Il primo nucleo della fortezza, situata a nord-est del paese, si suppone risalga al III secolo a.C., ma dell'insediamento originario non sono rimaste tracce. I primi documenti in cui la fortezza viene citata risalgono al 1176. Dall'esame della struttura muraria emerge una serie di lavori di ristrutturazione, quasi sicuramente eseguiti in epoca viscontea-sforzesca. Nel 1513, in seguito al disfacimento del Ducato di Milano, venne occupata dalle truppe svizzere: la prima di una serie di occupazioni che causò lo smantellamento della rocca. All'inizio del secolo scorso è stata sottoposta a lavori di ristrutturazione dall'allora proprietario. La ristrutturazione continua tuttora grazie all'opera del nuovo proprietario.

Per raggiungere la Rocca di Orino si percorre per 800 m il “Sentiero degli indovinelli” (Induvinei in dul bosch) 

Il percorso è costituito da 20 pannelli su cui sono riportati altrettanti indovinelli rigorosamente in dialetto, se non conoscete il dialetto locale non preoccupatevi: c’è la traduzione in italiano! I disegni sono stati realizzati dagli alunni della Scuola Primaria “P.R. Giuliani” di Azzio.
Maggiori informazioni qui https://allascopertadelvaresotto.blogspot.com/2023/08/il-sentiero-degli-indovinelli-che.html

Vi segnaliamo inoltre il portale del progetto "Orino Smart Village", per approfondire la conoscenza del suo territorio sia da un punto di vista naturalistico, sia da un punto di vista storico-culturale: vi troverete, tra l'altro, un docu-film sulla sua storia passata raccontata attraverso le testimonianze di cultura materiale, un appassionante Virtual tour e un approfondimento sul locale Ecomuseo Pom Pepin.
Nome Descrizione
Indirizzo P.zza XI Febbraio - 21030 Orino (VA)
Telefono 0332.630517
Fax 0332.630508
Email info@comune.orino.va.it
Posta Elettronica Certificata comune.orino.va@halleypec.it
Web https://www.comune.orino.va.it (Apre il link in una nuova scheda)

Mappa

Indirizzo: Locanda di Matt snc, Piazza 11 Febbraio, 4, 21030 Orino VA
Coordinate: 45°52'54,7''N 8°42'56,7''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Galleria fotografica

Allegati

Link

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.

Leggi la Cookies policy