Sangiano
Sangiano è un comune italiano della provincia di Varese in Lombardia. Si trova a un paio di chilometri dal Lago Maggiore e dall'Eremo di Santa Caterina del Sasso. Il toponimo dovrebbe indicare l'antica presenza sul territorio di una chiesa intitolata a San Giovanni; non a caso nei documenti più antichi il paese viene menzionato come Sangiuan, Scanzan o Sanzano, dai quali col passare del tempo si sarebbe giunti a “Sangiano”. Le fonti storiche non fanno diretto riferimento al culto di questo santo, ma parlano di un battistero presso San Clemente (monte Picuz), visibile almeno fino al XVI secolo. Il Monte Sangiano (532 m) è classificato come ZSC (zona speciale di conservazione) della Rete Natura 2000. Di particolare rilievo è la presenza, anche se ormai fortemente ridotta, dei "prati magri": aree naturalistiche ricche di numerose specie animali e vegetali. Con il suo caratteristico "Picuz" (sperone di roccia), offre una vista spettacolare sul Lago Maggiore e i laghi varesini, oltre alla possibilità di svolgere escursioni lungo i numerosi e caratteristici sentieri immersi nella natura. Alla base della parete, a 400 m circa, si trova una falesia attrezzata per l'arrampicata sportiva.
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Via Giuseppe Besozzi - 21038 Sangiano (VA) |
Telefono |
0332.647210 |
Fax |
0332.648613 |
info@comune.sangiano.va.it |
|
Posta Elettronica Certificata |
comune.sangiano@pec.regione.lombardia.it |
Web |
http://www.comune.sangiano.va.it (Apre il link in una nuova scheda) |
Mappa
Indirizzo: Municipio di Sangiano, Strada Provinciale 32 delle Due Pievi, 21038 Sangiano VA
Coordinate: 45°52'31,2''N 8°37'57,6''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)