vai al contenuto vai al menu principale

Lonate Pozzolo

Lonate Pozzolo è un comune in provincia di Varese in Lombardia. La cittadina fu molto famosa in Italia per l’aeroporto militare noto come Campo della Promessa, su cui volarono i più importanti aerei di quel periodo, e che dal 1940 divenne base del 1º Nucleo Addestramento Tuffatori comandato dall’asso Giuseppe Cenni (MOVM). Il vasto territorio comunale è situato al confine con la regione Piemonte (località ponte di Oleggio) e con la Città Metropolitana di Milano, all'estremità sud ovest della Provincia di Varese. Il centro abitato di Lonate Pozzolo è situato a 205 metri di altezza, e la particolare orografia del terreno varia dai 142 metri sul livello del mare della località ponte di Oleggio ai 210 del punto più alto. Lonate Pozzolo si trova inoltre nelle vicinanze di numerose città. Il comune di Lonate Pozzolo è uno dei soci fondatori di Volandia, il più grande museo aeronautico italiano. Tra gli esempi di architetture religiose ricordiamo il monastero di San Michele. Era uno dei tre Monasteri più grandi del paese ed uno dei più importanti nella zona a nord di Milano. Ora ne rimane, sostanzialmente, il nucleo centrale. Era un monastero femminile di clausura che seguiva la regola di sant'Agostino.
Presso l’Ex Dogana Austroungarica di Tornavento ha sede il Centro Parco del Parco Ticino Lombardo. All'interno del Centro Parco è possibile trovare materiale del Parco, partecipare ad iniziative culturali, fare visite guidate, acquistare o degustare prodotti a marchio Parco Ticino" Produzione Controllata". Da qui si aprono una serie di punti panoramici sulla valle e sul massiccio del Monte Rosa che culminano nel Belvedere della piazzetta di Tornavento.
Conosciuta e cara alla popolazione locale è la strada del Gaggio che costituì per molto tempo una delle più importanti vie di comunicazione tra le zone abitate del pianalto e la Valle del Ticino, in quanto collega Lonate Pozzolo con il fiume, con i primi stabilimenti industriali che si insediarono a fine ottocento, con il mulino del Gaggio dove in passato si macinava il grano per la popolazione. Il percorso nel suo primo tratto, fino al Centro Parco "Ex Dogana Austroungarica", è ampio e pianeggiante ed attraversa boschi di Querce farnie, Robinia e Pino silvestre. Lungo l'itinerario è presente una deviazione ad anello che permette di percorrere un sentiero chiamato "Percorso sensoriale" destinato in particolare a persone ipoudenti. Il sentiero esce dal bosco in corrispondenza del ponte sulla SS336 (un corridoio ecologico che ha lo scopo di permettere alle specie animali di superare l'imponente via di comunicazione e così di raggiungere la Valle del Ticino). Raggiunto il Centro Parco ex Dogana Austroungarica, si prosegue in discesa verso il fiume, superando i Canali, Villoresi e Industriale.

Nome Descrizione
Indirizzo Via Cavour, 20 - 21015 Lonate Pozzolo (VA)
Telefono 0331.303511
Email comune@comune.lonatepozzolo.va.it
Posta Elettronica Certificata comune@lonatepozzolo.legalmailpa.it
Web https://www.comune.lonatepozzolo.va.it (Apre il link in una nuova scheda)

Mappa

Indirizzo: Via Cavour, 20, 21015 Lonate Pozzolo VA
Coordinate: 45°35'57,9''N 8°45'3,9''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Galleria fotografica

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.

Leggi la Cookies policy