vai al contenuto vai al menu principale

Masciago Primo

Masciago Primo è un comune italiano della provincia di Varese in Lombardia, anticamente chiamato solo Masciago. Masciago Primo fa parte della Comunità Montana Valli del Verbano che si trova vicino ai comuni di Rancio Valcuvia e Bedero Valcuvia, a 373 m s.l.m. È caratterizzato da una struttura urbana costituita da un nucleo storico molto ben curato, con strade acciottolate e tipiche abitazioni in sasso. Il suo nome infatti deriva da "Maegh", toponimo celtico che significa "villaggio campestre con molti ciottoli". Tra gli edifici religiosi, la Chiesa di S. Agnese sorge a sud del paese e risulta essere una fra le più antiche della Valcuvia e ha fatto da "matrice" a molte altre chiese della zona. Venne restaurata completamente nel 1795 con l'aggiunta del coro, fu di nuovo ampliata nel 1848 e nel 1886 furono eseguiti lavori alla facciata della chiesa. L'organo fu costruito nel 1888. Nel tardo Ottocento la chiesa bruciò in un incendio, e gran parte degli arredi sacri andarono perduti. L'aspetto definitivo a pianta a croce latina si deve ad una ristrutturazione del secolo scorso. L'interno della chiesa e costituito da 3 navate, in stile lombardo, con decorazioni ed affreschi di Luigi Morgari. Nei pressi della chiesa sorgeva anche una rocca, i cui ruderi erano ancora identificabili nel XX secolo.
Nome Descrizione
Indirizzo Via Maurilio Gianoli - 21030 Masciago Primo (VA)
Telefono 0332.724597
Fax 0332.724871
Email info@comune.masciagoprimo.va.it
Posta Elettronica Certificata comune.masciagoprimo@halleypec.it
Web https://www.comune.masciagoprimo.va.it (Apre il link in una nuova scheda)

Mappa

Indirizzo: Studio Bibliografico Faita di Faita Francesco, Via Via Moniscione 21030, Masciago primo VA
Coordinate: 45°55'1,5''N 8°46'55,1''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Galleria fotografica

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.

Leggi la Cookies policy