vai al contenuto vai al menu principale

Brinzio

Brinzio è un comune italiano della provincia di Varese. Due sono le ipotesi sull'origine del nome Brinzio: la prima lo lega al nome degli Insubri, la prima popolazione che si stanziò nel Varesotto, che indicherebbe i ponti o le palafitte; i ritrovamenti archeologici sembrano infatti indicare che la prima colonizzazione della vallata, la seconda lo associa all'antroponimo, o nome di famiglia, Berentius. Il Comune è situato a 11 chilometri dal centro di Varese, nella valle che separa i massicci montuosi prealpini del Campo dei Fiori e della Martica; l'altitudine media del territorio comunale è di 510 metri s.l.m. Il toponimo è a volte citato accompagnato dall'articolo determinativo “Il”. L'esistenza del borgo è attestata dal 979 d.C., mentre il territorio dove è situato risulta essere abitato fin dalla preistoria. Il comune, il cui territorio è interamente compreso nel Parco regionale Campo dei Fiori, ha conservato nel tempo la sua natura di borgo agricolo, inserito nel peculiare ambiente selvatico della fascia prealpina del Varesotto. Nel territorio comunale si trovano il laghetto di Brinzio (dichiarato riserva naturale orientata) e numerosi torrenti. Confluiscono nel laghetto, alimentato anche da sorgenti perenni insite nel relativo bacino, i torrenti Rio di Brinzio, Intrino e Buragona. Unico emissario del laghetto è il torrente Brivola. Il torrente più importante del paese è il Valmolina, che nasce dall'unione di alcuni ruscelli sulla Martica in località Pianco, quindi scende dalla montagna, scorre nel centro del paese e poi a ovest verso la Valcuvia, raccogliendo le acque dei torrenti Brivola e Riazzo (che nasce sul Campo dei Fiori, in territorio di Varese). Poco dopo la confluenza, il Valmolina compie un salto di 27 metri, detto cascata del Pesegh, per poi raccogliere anche le acque del torrente Pardomo e infine sfociare nel Rancina, affluente del Margorabbia e, in ultima istanza, del lago Maggiore. Lo sbarramento morenico costituito dal passo della Motta Rossa, originatosi a seguito della glaciazione Würm tra i massicci del Campo dei Fiori e della Martica, separa Brinzio dal bacino idrografico dell'Olona.
Nome Descrizione
Indirizzo Viale Indipendenza, 9 - 21030 Brinzio (VA)
Telefono 0332.435714
Fax 0332.435351
Email info@comune.brinzio.va.it
Posta Elettronica Certificata comune.brinzio.va@halleypec.it
Web https://www.comune.brinzio.va.it (Apre il link in una nuova scheda)

Mappa

Indirizzo: Via Indipendenza, 21030 Brinzio VA
Coordinate: 45°53'16,7''N 8°47'24,3''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Galleria fotografica

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.

Leggi la Cookies policy