Leggiuno
Leggiuno è un comune italiano della provincia di Varese in Lombardia. Il comune fa parte dell'Unione dei comuni del Medio Verbano e dei Comuni della costa fiorita ed occupa una zona collinare. L'origine del nome Leggiuno è molto antica, e sono parecchie le supposizioni al riguardo. Un'ipotesi poco affidabile dice che derivi da Legio-una, ovvero una legione di Giulio Cesare che si era fermata in questa zona. Secondo un'altra ipotesi deriverebbe invece da Dunum e un nome proprio di persona, pare una divinità panceltica. L'ipotesi più sicura sostiene che derivi dal celtico, dalle parole Leze (ai piedi) dunum (colle), ovvero ai piedi del colle, probabilmente il colle presente nella località Mirasole, dato che nel Medioevo la località è attestata per iscritto come Lezeduno. Il comune è ricco di boschi e sentieri boschivi. Questi sono tutti pedalabili per l'80% circa. Infatti vengono organizzate dalla Pro Loco del Comune gare ciclistiche di mountain bike anche in ambito regionale. Leggiuno ha aderito in Lombardia al progetto di Greenpeace Città amiche delle foreste. Leggiuno è attraversato dal "Sentiero del Verbano" che costituisce la prima realizzazione del progetto Vie Verdi dei Laghi. Questo sentiero è identificato con la sigla VB su tutta la segnaletica verticale. Inoltre, è attraversato dall'Anello di Santa Caterina, nella fascia costiera compresa tra Laveno-Mombello e Monvalle, interessando quello che si può considerare il gioiello storico-architettonico della provincia di Varese: l'Eremo di Santa Caterina del Sasso.
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Piazza Marconi, 1 - 21038 Leggiuno (VA) |
Telefono |
0332.647110 |
Fax |
0332.647262 |
info@comune.leggiuno.va.it |
|
Posta Elettronica Certificata |
comune.leggiuno.va@halleycert.it |
Web |
https://www.comune.leggiuno.va.it (Apre il link in una nuova scheda) |
Mappa
Indirizzo: Palazzo Comunale, Piazza Guglielmo Marconi, 21038 Leggiuno VA
Coordinate: 45°52'30,1''N 8°37'13,8''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)