Agrate Conturbia
Numerose sono le testimonianze e i reperti che segnalano la presenza degli uomini in queste terre fin dall'età paleolitica, ma solo dall'età romana, come per tutto il Novarese, la storia può fare riferimento a fonti certe. Nell'89 a.C. Roma assegnò ai centri della pianura Padana, e quindi anche a Novara, lo "ius latii", cioè la condizione giuridica delle colonie latine. Quando nel 42 a.C. Novara divenne "municipium" la nuova ricchezza economica si evidenziò non solo nella nuova situazione amministrativa e politica, ma anche nelle condizioni di vita delle popolazioni.
Numerosi reperti provenienti dai corredi funebri, dopo questa data, sono costituiti da oggetti preziosi d'oro e d'argento, da monete, e da contenitori in vetro.
Nei pressi di Agrate Conturbia si trova il “Parco Faunistico La Torbiera”, istituito come Centro per la riproduzione e lo studio di specie animali in pericolo di estinzione, e come tale contribuisce alla loro conservazione.
Numerosi reperti provenienti dai corredi funebri, dopo questa data, sono costituiti da oggetti preziosi d'oro e d'argento, da monete, e da contenitori in vetro.
Nei pressi di Agrate Conturbia si trova il “Parco Faunistico La Torbiera”, istituito come Centro per la riproduzione e lo studio di specie animali in pericolo di estinzione, e come tale contribuisce alla loro conservazione.
Name | Description |
---|---|
Address | Via Roma, 41 - 28010 Agrate Conturbia (NO) |
Phone |
0322.832100 |
segreteria@comune.agrateconturbia.no.it |
|
Certified mail |
pec@agrateconturbia.eu |
Web |
https://www.comune.agrateconturbia.no.it (Opens in new tab) |
Map
Indirizzo: Comune di Agrate Conturbia, Via Roma, 41, 28010 Agrate NO
Coordinate: 45°40'32,8''N 8°33'34,8''E
Indicazioni stradali (Opens in new tab)