Maggiora
Maggiora divenne entità autonoma nella prima metà del 1300. Di quel periodo le notizie sono sporadiche e frammentarie, e risulta difficoltoso precisare il contesto storico dei secoli precedenti. Una prova della presenza umana a Maggiora è la scoperta archeologica di una cuspide di lancia di metallo, a forma foliata e lunga diciotto centimetri e larga quattro e mezzo, risalente al periodo compreso dal 1200 al 900 a. C.
I primi abitanti della zona furono i Liguri (Lygori) o Gori, il cui nome pronunciato aspirando la lettera G suonava come Ori da cui potrebbe derivare il toponomastico “Maxoria”.
Maggiora costituisce una meta turistica abbastanza frequentata, soprattutto dagli appassionati di storia, letteratura e arte, ai quali offre la possibilità di visitare la Casa Antonelli.
A pochi chilometri di distanza dal comune, si può raggiungere la Riserva Naturale della Baraggia del Piano Rosa.
I primi abitanti della zona furono i Liguri (Lygori) o Gori, il cui nome pronunciato aspirando la lettera G suonava come Ori da cui potrebbe derivare il toponomastico “Maxoria”.
Maggiora costituisce una meta turistica abbastanza frequentata, soprattutto dagli appassionati di storia, letteratura e arte, ai quali offre la possibilità di visitare la Casa Antonelli.
A pochi chilometri di distanza dal comune, si può raggiungere la Riserva Naturale della Baraggia del Piano Rosa.
A questo link https://terredelboca.blogspot.com/p/video.html è possibile visualizzare un video sulle bellezze storico artistiche e paesaggistiche delle Terre del Boca, in particolare del territorio dei Comuni di Boca, Maggiora, Traversagna, Grignasco, Prato Sesia e Cavallirio dove si coltivano i vitigni del pregiato vino del Boca e Comuni della nostra Riserva MAB.
Il video è stato realizzato dal Club per l'Unesco Terre del Boca e dal Centro Studi Grignasco.
Il video è stato realizzato dal Club per l'Unesco Terre del Boca e dal Centro Studi Grignasco.
Name | Description |
---|---|
Address | Piazza Caduti, 1 - 28014 Maggiora (NO) |
Phone |
0322.87113 |
Fax |
0322.87877 |
comune@comune.maggiora.no.it |
|
Certified mail |
protocollo@pec.comune.maggiora.no.it |
Web |
http://www.comune.maggiora.no.it (Opens in new tab) |
Map
Indirizzo: Piazza Caduti, 1, 28014 Maggiora NO
Coordinate: 45°41'26,6''N 8°25'15,6''E
Indicazioni stradali (Opens in new tab)