Go to the content Go to the main menu

Borgomanero

L’origine del nome verrebbe da "manso" o "maniero", dove entrambe le definizioni derivano dalla radice latina "manere - manerium", cioè un luogo abitato e circondato da una consistente estensione di territorio. Questo "manso" o "maniero" fu in seguito cinto da mura e fortificato, divenendo un "borgo" – da cui Borgo Manero o Borgo Manerio, e infine diventare Borgomanero.
La posizione geografica fa del comune un centro che registra un continuo flusso di visitatori che vi si recano per attingere a tutti i servizi che offre e per il ricco patrimonio artistico. Altro motivo di richiamo è la gastronomia, che offre la possibilità di gustare svariati piatti tipici, tra cui il “tapulone” e la “paniscia”, quest’ultimo tipico della cucina novarese.
Inoltre, a pochi chilometri dal comune, è possibile raggiungere La Riserva Naturale Orientata di Bosco Solivo, zona dolcemente ondulata di particolare rilevanza paesistica, e il Parco dei Lagoni di Mercurago; verso nord, invece, la Riserva Naturale Speciale del Monte Mesma e la Riserva Naturale del Colle di Buccione.
Name Description
Address Corso Cavour, 16 - 28021 Borgomanero (NO)
Phone 0322837711
Fax 0322845206
EMail urp@comune.borgomanero.no.it
Certified mail protocollo@pec.comune.borgomanero.no.it
Web http://www.comune.borgomanero.no.it (Opens in new tab)

Map

Indirizzo: Corso C. B. Cavour, 10, 28021 Borgomanero NO
Coordinate: 45°41'55,7''N 8°27'46,4''E Indicazioni stradali (Opens in new tab)

Photo gallery

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.

Leggi la Cookies policy