Pombia
Sull'origine del toponimo sono state formulate varie ipotesi: per la maggior parte degli studiosi deriva da un nome personale latino.
Pombia, nella "Cosmographia" dell'Anonimo Ravennate scritta verso l'inizio dell'VIII secolo, compare fra le civitas dell'Italia settentrionale ed è probabile che fosse una sede episcopale. Nell'XI secolo era sede di un “castrum” (inteso come località incastellata) dell'antico monastero di San Martino, e di una “curtis” ubicata a nord della villa, sita al centro dell'attuale abitato.
Pombia è una zona fortemente caratterizzata dallo sviluppo commerciale e artigianale, evidenziandosi lungo la statale che da Novara conduce ai valichi alpini. Verso oriente si accosta l'insediamento antico, ricco di testimonianze più che millenarie, che domina una buona parte del Parco Naturale della valle del Ticino. Il luogo è anche ricco di testimonianze di insediamenti e di attività che spaziano dal periodo preromano sino al Medioevo.
Inoltre, a pochi chilometri dal comune, è possibile visitare il Parco Faunistico “La Torbiera” e la Riserva Naturale Orientata di Bosco Solivo.
Pombia, nella "Cosmographia" dell'Anonimo Ravennate scritta verso l'inizio dell'VIII secolo, compare fra le civitas dell'Italia settentrionale ed è probabile che fosse una sede episcopale. Nell'XI secolo era sede di un “castrum” (inteso come località incastellata) dell'antico monastero di San Martino, e di una “curtis” ubicata a nord della villa, sita al centro dell'attuale abitato.
Pombia è una zona fortemente caratterizzata dallo sviluppo commerciale e artigianale, evidenziandosi lungo la statale che da Novara conduce ai valichi alpini. Verso oriente si accosta l'insediamento antico, ricco di testimonianze più che millenarie, che domina una buona parte del Parco Naturale della valle del Ticino. Il luogo è anche ricco di testimonianze di insediamenti e di attività che spaziano dal periodo preromano sino al Medioevo.
Inoltre, a pochi chilometri dal comune, è possibile visitare il Parco Faunistico “La Torbiera” e la Riserva Naturale Orientata di Bosco Solivo.
Name | Description |
---|---|
Address | Piazza Martiri della Libertà, 1 - 28050 Pombia (NO) |
Phone |
0321.95333 |
Fax |
0321.95396 |
segreteria@comune.pombia.no.it |
|
Certified mail |
ufficioprotocollo@comunedipombia.legalmail.it |
Web |
https://www.comune.pombia.no.it (Opens in new tab) |
Map
Indirizzo: Piazza Martiri della Liberta, 1, 28050 Pombia NO
Coordinate: 45°38'56,7''N 8°37'58''E
Indicazioni stradali (Opens in new tab)