Go to the content Go to the main menu

Dormelletto

Nell’area prossima al territorio, ricca di acque, di terreni fertili e in passato di selvaggina, si segnalano ritrovamenti antichi dell’Età del Bronzo, o Età Gallica. Il toponimo Dormelletto, in passato “Dormello”, deriverebbe da due voci galliche: duro = oirta e mello = collina. Oggi una più corretta analisi etimologica, confrontando il toponimo con quello di villaggi galloromani transalpini indirizza verso il significato di "collina della fortezza”.
Lungo la riva piemontese del Lago Maggiore, tra Arona e Castelletto Ticino, si estende la Riserva Naturale Speciale dei Canneti di Dormelletto. A ponente, invece, quasi cinquecento ettari di boschi, prati e pascoli furono trasformati dalla Regione Piemonte in zona naturalistica protetta: il Parco dei Lagoni di Mercurago. Fu proprio nella torba di questo bacino e di quello della Camotta presso Oleggio che si ritrovarono, a partire dal 1860, le tracce di insediamenti dell'Età del Bronzo.
Name Description
Address Via Francesco Baracca, 4 - 28040 Dormelletto (NO)
Phone 0322.401411
Fax 0322.401410
EMail comune@comune.dormelletto.no.it
Certified mail comune.dormelletto.no@legalmail.it
Web https://www.comune.dormelletto.no.it (Opens in new tab)

Map

Indirizzo: Via Francesco Baracca, 28040 Dormelletto NO
Coordinate: 45°43'48''N 8°34'23,7''E Indicazioni stradali (Opens in new tab)

Photo gallery

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.

Leggi la Cookies policy