Go to the content Go to the main menu

Mezzomerico

Molte vicissitudini, tra cui quella di Cesare, Plinio il Vecchio e Tacito, parlano del popolo gallico dei Mediomatrici, da cui si performa il toponimo “Mediomadrigo”. Da “mediomatrici” si può giungere al significato del nome: con “medium” che significa “mezzo”, e “matericus, mataricus” che deriva da “matarus”, un’arma da getto dei Galli, sarebbe dunque “quelli che lanciano nel mezzo”. Presso la Chiesa Parrochiale dedicata ai Santi Giacomo e Filippo vi è un'epigrafe che reca i nomi di Marcus Aemilius Valerianus e di Marcia Aemilius Crescerntianus: ciò risulta essere una pregevole e importante testimonianza delle origini romane della località. Oggi l'economia del paese è concentrata in parte nell'agricoltura, in parte all’industria, e la rimanente parte con imprenditoria locale.
Partendo dal comune, si può raggiungere a pochi chilometri il Parco Faunistico “La Torbiera” e la Riserva Naturale Orientata del Bosco Solivo, nonché le strade del Parco Naturale della Valle del Ticino, perfette per passeggiare o pedalare in bici.
Name Description
Address Via Santa Maria, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Phone 0321.976629
Fax 0321.97092
EMail info@comune.mezzomerico.no.it
Certified mail info@pec.comune.mezzomerico.no.it
Web https://www.comune.mezzomerico.no.it (Opens in new tab)

Map

Indirizzo: Via S. Maria, 28040 Mezzomerico NO
Coordinate: 45°37'13,1''N 8°36'16,5''E Indicazioni stradali (Opens in new tab)

Photo gallery

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.

Leggi la Cookies policy